loader image
 

APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO ARBITRI 2024-2025

#DiventArbitro

Sei un ragazzo o una ragazza tra i 14 e 40 anni?

Ti piace il calcio e vuoi conoscerne le regole?

Diventa arbitro e potrei vivere il calcio da protagonista!

Il corso è totalmente gratuito, avrai diritto alla tessera federale per accedere in tutti gli stati d’Italia e, se sei uno studente, riceverai i crediti formativi scolastici.

Al termine del corso, riceverai divisa e fischietto.

Sei un calciatore? Da oggi, con il doppio tesseramento potrai continuare a giocare ed essere arbitro al tempo stesso (fino al 19esimo anno di età).

Che aspetti, vieni nella nostra sezione situata a Roma, in zona Colli Aniene, precisamente in Via Edoardo D’Onofrio 166.

Per maggiori informazioni contattaci sui nostri social oppure:

📞 numero di telefono 064066086

📧 e-mail a roma2@aia-figc.it

Non hai indecisioni? Perfetto, esegui già la pre-iscrizione sul nostro sito www.aiaroma2.it/iscriviti-al-corso-arbitri/

TI ASPETTIAMO!

corso ae 2024 2025
corso ae 24 25 bis

FIAMMETTA SUSANNA IN FINALE PER GLI EUROPEI DI BEACH SOCCER

Grande soddisfazione per la designazione di prestigio di Fiammetta Susanna, che oggi alle 16.45 scenderà in campo per dirigere la finale tra Portogallo e Polonia valida per il Campionato Europeo di Beach Soccer.

Si chiude così ad Alghero la prima settimana di competizioni internazionali del Beach Soccer. Nella prossima si apriranno i giochi per la disputa del Campionato mondiale per club.

Per dirigere la competizione, l’Istruttore FIFA Michele Conti ha convocato 17 Arbitri e tra questi vi sono gli Internazionali Fiammetta Susanna (Roma 2), Saverio Botttalico (Bari), Luca Romani (Modena) e Moreno Longo (Paola). Oltre a loro è convocato per questa competizione anche l’Arbitro nazionale di Beach Soccer Federico Cosseddu, a testimonianza del valore della scuola arbitrale italiana anche in questa disciplina.

Nella fase a gironi gli Arbitri italiani hanno  diretto da primo o secondo arbitro importanti sfide:

Tabellone maschile

Francia-Moldavia (Romani)

Svizzera-Francia (Bottalico)

Polonia- Cechia (Romani)

Portogallo-Danimarca (Longo)

Danimarca- Cechia (Susanna)

Moldavia-Svizzera (Longo e Romani)

Portogallo – Polonia (Bottalico)

Tabellone femminile

Portogallo-Cechia Femminile (Susanna)

Per Cosseddu invece ci sono state ben 6 designazioni come cronometrista

Tutte le gare sono trasmesse in diretta su streaming su www.beachsoccertv.com

1 beachsoccer
copertina susanna

PAOLO VALERI LASCIA LA CAN

Paolo Valeri ha lasciato la CAN e, quindi, non sarà al VAR la prossima stagione e non potrà più rappresentarci a livello nazionale e internazionale. Se il 31 luglio era VMO alle Olimpiadi di Parigi, dal 1 agosto sarà Var project leader degli arbitri in Grecia. Ad attribuirgli questa carica è stato direttamente il neo presidente della federazione Greca Makis Gkagkatsis. 

La squadra della federazione greca sarà composta da Stephane Lannoy, responsabile degli arbitri, appunto da Paolo Valeri come Var Project Leader, e dallo spagnolo Roberto Alonso Fernandez

Nel concreto Paolo si incaricherà della gestione del VAR in Grecia per il Campionato di Serie A (Souper Ligka Ellada), di Vice Commissario della suddetta commissione e inoltre designatore ufficiale della Serie B (Souper Ligka Ellada 2), quest’ultima prevede due gironi da 10 squadre ciascuna.

OLIMPIADI DI PARIGI 2024, IL RIASSUNTO

Alle Olimpiadi di Parigi per la nostra Associazione sono stati convocati Francesca Di Monte e Paolo Valeri, convocati ai Giochi in qualità di assistente arbitrale e video match official. La scuola arbitrale italiana è però presente anche con Massimiliano Irrati che, proprio in occasione di queste Olimpiadi, intraprende il nuovo ruolo di VAR Instructor FIFA.

I Giochi Olimpici rappresentano sempre qualcosa di speciale per tutti gli amanti dello sport – ha detto il Presidente dell’AIA Carlo Pacifici – E’ quindi un motivo di grande orgoglio, per tutta l’Associazione Italiana Arbitri, vedere in campo Francesca Di Monte e in Sala VAR Paolo Valeri. Il ruolo poi riconosciuto a Massimiliano Irrati di Istruttore FIFA, dopo le sue numerose partecipazioni come Video Assistant Referee nelle più importanti competizioni mondiali, conferma la qualità italiana anche in questo settore. A Francesca, Paolo e Massimiliano va uno speciale augurio da parte di tutti i 32 mila associati, che saranno i loro primi tifosi“.

Nella prima giornata Paolo Valeri invece ha operato in Sala VAR, in qualità di Video Assistant Referee, per la gara che vedrà contrapposte le Nazionali di Argentina e Marocco.

Seconda presenza per Paolo Valeri alle Olimpiadi di Parigi 2024. Il video match official italiano era impegnato in Sala VAR per la partita Uzbekistan-Egitto. La gara è in programma presso lo Stade de la Beaujoire a Nantes.

Proseguono gli impegni di Paolo Valeri alle Olimpiadi di Parigi 2024. Il video match official italiano, dopo le prime due partite, era stato infatti designato per Spagna-Nigeria del Torneo Olimpico femminile. La gara era in programma presso lo Stade de la Beaujoire a Nantes, con fischio d’inizio alle ore 19.

Nuova designazione alle Olimpiadi di Parigi 2024 per Francesca Di Monte e Paolo Valeri. L’assistente arbitrale ed il video match official, dopo le prime partite, martedì 30 luglio sono stati impegnati per USA-Guinea. La gara, valida per il girone A del Torneo Olimpico maschile, è in programma allo stadio Geoffroy Guichard di Saint’Etienne, con fischio d’inizio alle ore 19:00.

Quinta presenza per Paolo Valeri alle Olimpiadi di Parigi 2024. Il video match official italiano era stato infatti designato per Colombia-Canada del Torneo Olimpico femminile. La gara è in programma il 31 luglio, presso lo stadio di Nizza, con fischio d’inizio alle ore 21.

Paolo chiude cosi la sua avventura poiché dal 1 agosto sarà  il nuovo Vice Chairman of Referee Department & Var Manager della Federazione calcistica della Grecia.

EURO 2024, IL RESOCONTO

Gli Europei sono conclusi e per la nostra Sezione è stata una grande emozione vedere designati Alessandro Giallatini e Paolo Valeri. Il primo come assistente arbitrale, il secondo come Video Assistant Referee ovvero come addetto al VAR non solo della terna italiana.

Serbia contro Inghilterra il 16 giugno ha visto designati entrambi, insieme a Daniele Orsato e Ciro Carbone a livello di terna, con Massimiliano Irrati al VAR e lo slovacco Kruzliak come quarto ufficiale.

Poche ora dopo, Paolo era stato designato per due gare come AVAR: la prima in Portogallo contro Repubblica Ceca (diretta dall’altra terna italiana con Guida, Meli e Peretti), poi in Irrati in Polonia-Austria.

Germania contro Svizzera ha chiuso la fase a gironi nel proprio raggruppamento: la sfida ha visto la seconda designazioni per Alessandro Giallatini, supportato ancora da Paolo.

La stessa Svizzera poi ai quarti ha affrontato l’Inghilterra, match diretto nuovamente da Orsato insieme al suo team composto da Ciro Carbone e Alessandro.

Chiude il cerchio Paolo Valeri con la gara fra Spagna e Francia, valevole come prima semifinale: designazione come VAR.

CRA LAZIO, CONFERMATI PELLEGRINI E VALENTE

Con la conferma del Presidente Regionale Francesco Massini di Roma 1, vengono delineati i componenti della sua squadra per la stagione sportiva 2024-2025.

Confermati come componenti Claudio Pellegrini e Francesco Valente, già presenti nella precedente annata. Se per Francesco resta il ruolo di designatore per gli assistenti arbitrali insieme alla neo immessa Veronica Vettorel, per Claudio invece ora il ruolo sarà componente degli arbitri per l’organico di Promozione.

MEMORIAL RICCARDO LATTANZI

#MemorialRiccardoLattanzi

Mancano poco più di 24 ore e poi partirà il primo torneo di calcio 11 organizzato in memoria di Riccardo Lattanzi, al quale è intitolata la nostra Sezione.

A circa 33 anni dalla scomparsa di Riccardo, ricordarlo significa far presente a chi non ha avuto modo di conoscerlo di capire quanto sia importante amare, studiare ed approfondire le regole del gioco del calcio, di diventare profondi conoscitori e studiosi del regolamento.

“Non si può apprezzare un gioco senza conoscerne e rispettarne le regole”. E’ con questa citazione che ogni anno iniziamo i nostri corsi arbitro.

Si tratterà di un quadrangolare che vedrà ospitate le sezioni di @aiaroma1, @aia_milano e @aianapoli in quello che di fatto sarà un gironcino di gare di sola andata, che si disputeranno tra sabato pomeriggio e domenica mattina presso l’impianto “villa dei massimi” in via portuense (zona casetta Mattei).

A seguire si disputeranno le finali, completando quindi il torneo nella stessa mattinata di domenica.

Il Presidente Domenico Trombetta a nome del consiglio direttivo e di tutta la forza sezionale ringrazia la società @grifonecalcio per la disponibilità dell’impianto sportivo.

Non ci resta che vivere questo momento di aggregazione associativa nella memoria di Riccardo, ringraziando fin da ora le sezioni partecipanti.

Di seguito il programma ufficiale dell’evento:

448000399 18412407781069998 502518490357346598 n

ORSATO, LA CELEBRAZIONE DI UNA CARRIERA

Non era l’ultima partita arbitrata, perché c’è ancora un Europeo da godersi. Per Daniele Orsato, però, domenica scorsa è stata l’occasione per dare l’addio alla Serie A, dopo 290 gare come il numero della maglia di cui lo hanno omaggiato Atalanta e Fiorentina. Una gara combattuta e pimpante, che ha visto Daniele essere accompagnato dai suoi fedelissimi compagni di viaggio, che vanno ben oltre il terreno di gioco, Ciro Carbone e il nostro Alessandro Giallatini. Lo stesso Alessandro con il quale ha vissuto forse una delle pagine più belle, la finale di Uefa Champions League del 23 agosto 2020 fra Bayern e PSG.  La finale è stata un punto di svolta che ne ha consolidato la sua posizione tra i migliori arbitri del mondo. E da quel giorno le gare di Daniele e Alessandro sono state innumerevoli: designazioni agli ultimi Europei, all’ultimo Mondiale e gare internazionali di altissimo livello. Di queste, tante le gare anche con il nostro Paolo Valeri, con lui impegnato negli ultimi ed ai prossimi Europei, sicuramente da protagonisti, così come fatto nello scorso Mondiale o nell’ultima gara di Champions nella semifinale di qualche settimana fa fra PSG e Borussia Dortmund.

Orsato ha iniziato la sua carriera arbitrale nel 1993 e la sua ascesa attraverso le categorie minori del calcio italiano è stata rapida grazie alle sue eccellenti capacità e alla sua dedizione. Nel 2006, ha fatto il suo debutto in Serie A, dirigendo la partita tra Siena e Atalanta. Da allora, si è sempre contraddistinto per la sua competenza e il suo stile di gestione del gioco. Ha sempre mostrato una dedizione incondizionata al calcio e ha lavorato instancabilmente per migliorare le sue competenze e mantenere alti standard arbitrali. La sua etica del lavoro e il suo impegno per l’equità hanno fatto di lui un modello per gli aspiranti arbitri.

Con una carriera che abbraccia oltre due decenni e un’infinità di partite memorabili, Daniele Orsato ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo del calcio. Il suo contributo al gioco non è solo nei momenti decisivi delle partite, ma anche nel modo in cui ha incarnato i valori del fair play e dell’integrità. Orsato continuerà ad essere un’ispirazione per le future generazioni di arbitri, un simbolo di ciò che significa dedicarsi con passione e impegno al mondo dello sport.

Il Presidente Domenico Trombetta a nome del Consiglio Direttivo e di tutta la forza Sezionale, fra i quali gli associati della CAN Valerio Colarossi, Domenico Fontemurato e soprattutto Paolo Valeri e Alessandro Giallatini, si congratula con Daniele per la prestigiosa carriera sul suolo italiano, con l’augurio di godersi questa magnifica e prossima avventura chiamato Euro 2024.

99b6bc2b4426f34680bce36fa271e292 02359 oooz0000
665cc2ac99136.r d.1500 873 2133
665cc2e9c3f09
c41187de 0f85 448f b5cd 02ba6a243a8f
oardefault
referee daniele orsato cheers after his last 440nw 14519555ae

UNA NOTTE DI CHAMPIONS, UNA NOTTE DA CAMPIONI

#UefaChampionsLeague

Nuova prestigiosa designazione per gli arbitri italiani. Daniele Orsato di AIA SCHIO, con Ciro Carbone di @aianapoli e il nostro Alessandro GIALLATINI daranno il via al ritorno dei quarti di finale fra Manchester City e Real Madrid, praticamente LA finale anticipata. Con loro Maurizio Mariani di @sezioneaiadiaprilia come quarto e in sala VAR Massimiliano Irrati di @aiapistoia e il nostro Paolo VALERI.

3-3 il risultato maturato al Bernabeu martedì scorso, una spettacolo di grande calcio che estrometterà dalla competizione o i detentori in carica del trofeo o la squadra più titolata al mondo. La stessa terna e la stessa sala VAR furono già designati nella semifinale di ritorno con le stesse squadre nella stagione 2021-2022, quando i Blancos rimontarono in maniera incredibile con un 3-1 una gara chiusa, con la doppietta di Rodrygo nel recupero e il@goal decisivo di Benzema. Da lì la finale a Parigi con la vittoria contro il Liverpool: Ancelotti ci pensa e incrocia le dita e spera nel bis.

L’Etihad sarà una cornice infuocata, la visione su @amazonprime permetterà di incollarci davanti la tv per vedere Alessandro. E’ vero siamo stati abituati bene in questi anni, ma quella colonna sonora a distanza di anni, di gare e di battaglie farà sempre tremare ed emozionarci un po’…

#ChampionsLeague#RealMadrid#ManchesterCity#ManchesterCityRealMadrid#UCL#WeAreRoma2#Roma2RiccardoLattanzi#AIARoma2#AlessandroGiallatini#AssociazioneItalianaArbitri#EtihadStadium#Football#Referee#RaodToSemifinal#TheMatch

Potrebbe essere un'immagine raffigurante ‎1 persona, persona che gioca a calcio, persona che gioca a football e ‎il seguente testo "‎AA2 ALESSANDRO GIALLATINI MANCHESTER CITY TANCHESTE بق CITY CHAMPIONS LEAGUE CHAMPIONS REAL MADRID UEFA CHAMPIONS LEAGUE 17/04/2024 Etihad Stadium (Manchester] 21:00‎"‎‎

GIULIA TEMPESTILLI IN IRLANDA DEL NORD

Ripartono le qualificazioni femminili ai prossimi europei che si svolgeranno in Svizzera. A Belfast, l’ Irlanda del Nord ospita Malta, designata la nostra assistente Giulia TEMPESTILLI.

Sarà il primo match del raggruppamento B3 che comprende anche Portogallo e Bosnia. Nel caso in cui due squadre abbiano lo stesso numero di punti, verranno presi in considerazione i seguenti criteri per stilare la classifica: 1. Testa a Testa (punti totali, differenza reti, gol segnati, gol segnati in trasferta) – 2. Differenza reti – 3. Gol segnati.

Nei quattro gironi B le prime tre classificate vanno agli spareggi.

Giulia era già stata a Belfast per un mini raggruppamento di qualificazioni femminili under17, questa volta il palcoscenico però sarà la Windsor Park Arena, impianto che ospita le gare casalinghe della squadra del Linfield FC e della nazionale; inoltre è la sede della finale della Irish Cup ed ha ospitato diverse edizioni della finale della Irish League Cup.

Questa volta sarà in campo con Maria Marotta di @aiasapri e Nidaa Hader di @aiaravenna con Martina Molinaro come quarto ufficiale di @aia_lameziaterme

#GiuliaTempestilli#AssistantReferee#NorthernIreland#Malta#Belfast#WindsorPark#AiaRoma2#WeAreRoma2#roma2riccardolattanzi#MatchDay#WomenEuroQualifications#WomensEuro2025#womensEuropeanQualifiers

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 1 persona e il seguente testo "AA1 GIULIA TEMPESTILLI - IRLANDA DEL NORD V MALTA WOMEN'S EUROPEAN QUALIFYING 05/04/2024 Windsor Park (Belfast) 20:00"