Il test somministrato agli AE C11
Esatto, SDS Test è il nuovo test somministrato agli AE del calcio a 11, lo scopo è quello di valutare l’efficienza dell’Arbitro in condizioni similari a una gara
Si, ma… come funziona??
Niente Paura… nell’attesa che il Settore Tecnico dell’A.I.A. crei e deliberi un protocollo con le specifiche operative, ci siamo informati e di seguito avrai tutti i dettagli!!
SDS è l’acronimo delle 3 parole inglesi “Single-Double-Single”, perciò come potete intuire il test è composto da 3 Fasi:
N.B. Per OTS e OTR le dimensione sono ridotte da 60 m a 45 m (3 x 20 m).
Tutto questo a un ritmo imposto da un dettato sonoro (beep acustici) diffusi da un fonoriproduttore (es. lettore MP3 o CD)
Ora andiamo ad analizzare nel dettaglio tutto il test:
Vedendo l’immagine riportata, l’arbitro inizia il test dal punto A, si dirige verso il punto D (per un totale di 60 m per gli uomini e 51 m per le donne), una volta arrivato avrà 6 secondi di riposo;
Passati quest’ultimi dovrà partire dal punto D e dirigersi (per 36 m andata e 36 m ritorno) verso il punto P per poi una volta arrivato girarci intono per tornare al punto dalla quale aveva iniziato questa parte di esercizio (il Punto D);
Prima di partire si avranno anche qui 6 secondi di riposo per poi effettuare l’ultimo scatto di 60 m (per le donne 51 m) dal punto D al punto A.
Fatto ciò si avrà concluso un “LAP” (In italiano “Giro”); L’arbitro per concludere tutto l’esercizio deve completare 15 LAP, divisi in 3 SET (Ogni SET dell’esercizio è composta da 5 LAP), ogni volta che si completa un SET l’arbitro avrà a disposizione 60 secondi di riposo per poi cominciare il SET successivo con i 5 LAP successivi.
I tempi del test non saranno gli stessi ma varieranno e saranno suddivisi in modo tale che i primi 5 STEP aumentino la velocità progressivamente fino ad arrivare ai tempi prima citati.
Il compito dell’Arbitro è quello di arrivare con un piede sulla linea a fronte in tempo con il segnale sonoro (beep) scandito dal dettato sonoro.
Intanto vi tranquillizzo dicendovi che può capitare per qualsiasi motivo, infortunio, condizioni atmosferiche avverse, poco allenamento, il tutto però bisogna prenderlo come un incitamento a migliorare e tornare alla giusta forma fisica, per poi superarlo la prossima volta!!!
Si potrà ripetere il test atletico dopo un numero di giorno che varia in base alla categoria di appartenenza (Solitamente 30 Giorni).
Scarica la traccia audio originale, e prova il test prima!!
Di seguito un video dimostrativo del test , per comprendere meglio ciò scritto sopra