Il fischio d’inizio di una carriera straordinaria può partire proprio da qui. Con l’esordio di nuovi arbitri nel calcio a 11 della Sezione A.I.A. Roma 2, si rinnova la grande tradizione di chi scende in campo non solo per dirigere il gioco, ma per viverlo con passione, carattere e competenza.
Sabato 10 maggio e domenica 11 maggio, i neo arbitri del corso terminato ad aprile 2025 hanno fatto il loro esordio brillante nella prima gara ufficiale, dimostrando preparazione, sicurezza e spirito sportivo. Un momento che segna l’inizio di un percorso fatto di crescita, sfide e soddisfazioni.
Le emozioni e le prime impressioni di chi ha vissuto questa esperienza sono un’ulteriore conferma della bellezza di questa avventura:
- Flavio Catracchia: “Io durante il primo tempo ero un po’ disorientato, ho anche annullato un goal per un fuorigioco. Nel secondo tempo, invece, mi sono sentito meglio in campo e ho saputo gestire qualche situazione burrascosa tra panchine e calciatori. Tutto sommato una bellissima esperienza.”
- Federico Fausti: “La mia esperienza è stata fantastica, mi sono divertito molto e mi sono trovato bene. Durante la partita ho assegnato un calcio di rigore e ho ammonito due calciatori verso la fine del secondo tempo. Tutto sommato, niente male.”
- Alessio Bragalone: “Esperienza bellissima, mi sono divertito tantissimo. Non vedo l’ora di fare la seconda gara!”
- Matteo Pisapia: “La squadra ospite non si presenta al campo, attendo il tempo di attesa e chiacchiero con il tutor. Ad ogni comunque è stato emozionante come prima volta.”
- Antonio Velea: “È andata bene, partita molto calda, piena di tifosi con i fumogeni e i botti quindi è stato strano. Però, a dir la verità, è andata benissimo. Le emozioni erano tante, arbitrare la prima partita è tanta roba!”
Se il calcio ti emoziona e vuoi essere parte integrante delle sfide, questo è il momento di agire! Il prossimo Corso Arbitri è ufficialmente aperto alle preiscrizioni, pronto ad accogliere chi ha il coraggio e la determinazione di mettersi alla prova.
Perché diventare arbitro?
- Leadership e crescita personale – Essere arbitro significa prendere decisioni, gestire situazioni complesse e migliorare la tua capacità di leadership.
- Sport e adrenalina – Il calcio non si osserva più da bordo campo: lo vivi da protagonista, ogni partita è una nuova sfida!
- Opportunità e carriera – Un percorso che può aprire le porte a esperienze nazionali e internazionali, fino ai massimi livelli del calcio.
- Gruppo e appartenenza – Entrerai a far parte di una grande famiglia, condividendo esperienze con colleghi e amici.
- Vantaggi esclusivi – Diventare arbitro non è solo un’esperienza formativa e sportiva, ma offre anche benefici concreti:
- Rimborso spese per ogni gara
- Tessera federale per accedere gratuitamente allo stadio
- Credito scolastico per chi frequenta le scuole superiori
Come iscriversi?
Le preiscrizioni per il Corso Arbitri Roma 2 sono già aperte! Visita il sito www.aiaroma2.it e compila il modulo di adesione. Il primo passo verso il campo e verso un’esperienza indimenticabile è nelle tue mani.
Non perdere questa occasione! Il gioco inizia con te.





