loader image
 

AE MATRASCIA PAOLO

Messa di Natale

Come noto a tutti gli associati,

Ricordiamo il prossimo evento associativo: la celebrazione della Messa di Natale, che quest’anno si terra’ assieme ai colleghi della Sezione di Roma 1, nella chiesa di S. Maria Consolatrice, sita nella omonima piazza nel quartiere di CasalBertone, in programma domani sera, 20 dicembre alle ore 19:15.

Sara’ un appuntamento, che riveste un particolare valore simbolico, oltre a rappresentare l’occasione per scambiarci gli auguri per le festivita’, con la messa in suffragio degli associati Stefano Mattera e Roberto de Angelis.
Vi rammentiamo che gli spazi della chiesa sono in grado di garantire l’osservanza delle norme sanitarie in materia di prevenzione di COVID 19.
Al termine, nel teatro adiacente, con un brindisi ci scambieremo gli auguri per le festivita’.

Un’Altra Gioia per Roma 2… Benvenuta Baby Castaldo

Altro nuovo arrivo nella famiglia di Roma 2!

E’ con grande gioia che annunciamo la nascita di Nicole Castaldo, primogenita del nostro consigliere nonché Organo Tecnico Sezionale Giuseppe Castaldo.

Il presidente Domenico Trombetta a nome del Consiglio Direttivo e dell’intero Organico Sezionale dà il benvenuto alla piccola ed esprime le più vive felicitazioni ai neo genitori, in particolar modo alla mamma Federica!

Atleticom We Run Rome X: RefereeRUN “Memorial Stefano Mattera”

RefereeRUN: “Memorial Stefano Mattera”

L’Associazione Italiana Arbitri – F.I.G.C. con la Commissione EVENTI insieme al CRA Lazio e le Sezioni di Roma1 “Generoso Dattilo” e Roma 2 “Riccardo Lattanzi” con Atleticom ASD organizza per venerdì 31 Dicembre 2021 la RefereeRUN – X Edizione ATLETICOM WE RUN ROME, manifestazione di corsa su strada sulla distanza di 10 e 5 Km.

L’evento si svolge sotto l’egida della FIDAL, inserito nel calendario nazionale e insignito del riconoscimento Silver Label che gode dei patrocini del CONI, di Roma Capitale e della Regione Lazio.


La X Edizione sarà organizzata in ottemperanza e nel pieno rispetto delle disposizioni vigenti riguardo il contenimento del rischio da Covid-19, diramate dagli organi competenti e definiti dalla FIDAL in collaborazione con il Ministero della Salute e il CTS.

RefereeRUN Memorial Stefano Mattera


La partenza della RefereeRUN – ATLETICOM WE RUN ROME è strutturata a “onde” composte da massimo 2.000 atleti e quest’anno si ispira ai 22 Rioni in cui è divisa la Capitale. Gli Arbitri sono inquadrati tutti nel Rione “COLONNA”. La classifica viene stilata in base al Real Time, quindi sul tempo effettivo impiegato dall’attraversamento della linea di partenza a quella di arrivo. La partenza della gara è fissata per le ore 14:00 del 31 dicembre 2021.
Con l’iscrizione alla gara l’atleta dichiara di aver preso visione e di accettare integralmente il presente regolamento.


1 – RITROVO
E’ fissato per venerdì 31 Dicembre 2021 alle ore 12:00 presso lo Stadio delle Terme di Caracalla “Nando Martellini” a Roma dove gli Arbitri troveranno anche lo STAND AIA #DiventArbitro. Questa gara d’intesa con la Presidenza AIA, il Comitato Nazionale, il CRA Lazio e le Sezioni di Roma1 e Roma2 sarà intitolata alla memoria di “Stefano Mattera”.
Misure di Sicurezza anti Covid-19:

  • per accedere all’Area Villaggio e ritirare il pettorale sarà obbligatorio il possesso del Green Pass UE;
  • inoltre bisogna compilare e consegnare il modulo di autocertificazione: un’attestazione in cui il partecipante dichiara di non avere sintomi e di non essere venuto a contatto con persone contagiate dal Covid-19.

Il modulo è scaricabile a questo link

2 – ISCRIZIONI

Tutti gli Associati AIA devono iscriversi ESCLUSIVAMENTE a questo link

Per completare l’iscrizione si deve procedere al pagamento con una modalità a scelta tra:

• pagamento elettronico attraverso: carta di credito, carte prepagate e paypal;

• bonifico bancario

Scegliendo come modalità di pagamento il bonifico bancario si dovrà regolarizzare la propria iscrizione entro 2 giorni, dopo tale arco temporale la registrazione se non convalidata verrà cancellata dal sistema e si dovrà procedere con una nuova iscrizione. Si possono effettuare anche bonifici cumulativi per più atleti, in tal caso bisognerà riportare nella causale i nominativi di tutti coloro a cui il pagamento è affiliato.

Per le SEZIONI e/o CRA con più di 10 partecipanti basterà inviare la propria lista iscritti in formato excel alla email
werunrome@atleticom.it allegando la ricevuta del pagamento unico per tutti gli atleti.

3 – QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di iscrizione comprende:
• pettorale di gara
• assicurazione RTC
• assistenza medica e tecnica
• maglietta ufficiale dell’evento (disponibilità delle taglie fino ad esaurimento)
• servizio cronometrico
• servizio deposito borse
• prodotti e/o opportunità offerti dagli sponsor
• medaglia per tutti i finisher


4 – RITIRO PETTORALE PER GLI ATLETI
Tutte le informazioni inerenti la location, i giorni e l’orario di ritiro saranno comunicati successivamente sul sito
www.werunrome.com e www.aia-figc.it e sui canali social dell’evento @refereerun (facebook e instagram).


5 – PREMI
L’AIA come consuetudine premierà i primi tre in base alle categorie della RefereeRUN: categoria maschile under30,
maschile 30-44, maschile over45 e femminile unica. Inoltre un Premio speciale andrà alla Sezione che porterà più
atleti/arbitri all’arrivo. Saranno premiati i primi 3 uomini e le prime 3 donne della prova competitiva.
Saranno inoltre premiati per la prova agonistica i primi 3 classificati di ogni categoria prevista dalla FIDAL.
Non sono previste le premiazioni per le gare non competitiva. Le premiazioni verranno svolte sul palco alle ore 15:30.
Novità assoluta di questa X Edizione è il Palio di Roma. Una sfida tra tutti i Rioni in gara, che nasce come un omaggio alla città di Roma in occasione del centenario dalla consacrazione capitolina dei famosi “Rioni” romani.

A decretare il Rione vincitore della speciale classifica saranno le seguenti discriminanti:
• La somma dei migliori 10 risultati cronometrici maschili e femminili di ogni Rione. Minore sarà il crono complessivo
totalizzato e più il Rione scalerà la speciale classifica.
• Maggiore sarà il numero di componenti femminili all’interno di uno stesso Rione e maggiore sarà il bonus assegnato al
Rione. Tale bonus andrà a ridurre il tempo complessivo totalizzato dal Rione e quindi decretare la classifica finale.
6 – EVENTI
In occasione della gara per tutti gli atleti/arbitri e loro accompagnatori la possibilità di usufruire dei servizi per la
logistica con dei pacchetti a prezzi speciali per il Capodanno a Roma.
Link dedicato: https://www.werunrome.com/accomodations


7 – DEPOSITO BORSE E SPOGLIATOIO
Presso il villaggio della RefereeRUN-Atleticom WeRunRome saranno predisposti appositi stand in cui poter lasciare i
propri effetti personali, ci raccomandiamo di non depositare nei medesimi oggetti di valore.
Al fine di limitare ogni forma di assembramento, non saranno presenti spogliatoi e docce.


CONCLUSIONI
L’Associazione Italiana Arbitri ha una storia gloriosa di oltre 100 anni: onoratela sempre

Consegna Nuove Tessere Federali 2021

Tessera Federale 2021

Sono in consegna le tessere federali 2021!!

Potranno essere ritirate in segreteria di norma il Lunedì, Mercoledì o Venerdì dalle ore 18:00 alle 19:30.
Eventuali variazioni circa gli orari e i giorni di consegna saranno tempestivamente comunicate e pubblicate come al solito sul sito web e i canali social sezionali.

Vi rammentiamo che le tessere potranno essere ritirate solo se in regola con le quote associative.

Doppia Gioia in casa Roma 2

A distanza di poche ore tre nostri associati, hanno dato alla luce i loro piccoli!

Due di questi sono Matteo Ticani ed Eleonora Gatta, lui Assistente arbitrale in CAN D e lei associata da Gennaio 2020 ed in forza all’organo tecnico sezionale del calcio a 5: hanno dato alla luce questa mattina Lorenzo!

Qualche ora prima, seconda gioia per l’arbitro del calcio a cinque regionale Amos Tesciuba. A lui e alla compagna Sara un vivissimo augurio da tutta la Sezione!

Alle coppie giunga un caloroso augurio da parte del presidente Domenico Trombetta a nome dell’intera Sezione!

VII Edizione della Referee Run!!!

Referee Run, cosa aspetti? Partecipa anche tu!

Saranno le Sezioni di Mestre e Venezia a ospitare la prima tappa della Referee RUN, il Campionato di corsa per arbitri di calcio.

L’appuntamento, promosso dalla Commissione Eventi dell’Associazione Italiana Arbitri, si svolgerà domenica 24 ottobre all’interno della Venice Marathon, e nello specifico nell’ambito della settima edizione della VM10.4K, gara su strada sulla distanza di km 10,4 circa inserita nel Calendario della Federazione Italiana di Atletica Leggera.

La gara è organizzata dalla Venice Marathon S.S.D. con la collaborazione del Comitato Provinciale FIDAL di Venezia, e con la partecipazione delle Sezioni AIA di Venezia e Mestre e del CRA Veneto.

La partenza della 10 km sarà alle ore 8.30 al Parco San Giuliano (Porta Blu) di Mestre, mentre l’arrivo sarà in Riva Sette Martiri a Venezia. Un percorso affascinante che culminerà con l’arrivo degli atleti in Piazza San Marco e lungo il percorso caratterizzato da alcuni passaggi particolari con i ponti sospesi sulla laguna. Possono partecipare tutti gli associati dell’Associazione Italiana arbitri tesserati per la stagione in corso (per informazioni e iscrizioni alla tappa www.venicemarathon.it ).

Saranno premiati i primi tre classificati di ogni categoria AIA (maschile under30, maschile 30-44, maschile over45 e femminile). Inoltre anche chi non potrà essere fisicamente nei percorsi di gara, potrà partecipare virtualmente attraverso l’iniziativa “MY RefereeRUN”, una gara virtuale legate alle varie tappe (iscrizione su https://www.refereerun.it ).

Gli arbitri di calcio torneranno a correre per far conoscere al pubblico il loro spirito associativo e nello stesso tempo continuare a sostenere L’AIL – Associazione Italiana contro le leucemie – Linfomi e Mieloma, charity sponsor della manifestazione.

Dopo Mestre e Venezia seguiranno altre tappe a Reggio Calabria (5 dicembre, tappa realizzata in collaborazione le sezioni AIA di Reggio Calabria e Messina), Roma (La Corsa di Miguel, con arrivo sulla pista di atletica all’interno dello Stadio Olimpico, 30 gennaio 2022, in collaborazione con le sezioni di Roma1 e Roma2) e Misano Adriatico (Open Games, all’interno del Gran Premio Città di Misano che si corre sulla pista del World Circuit Marco Simoncelli, il 27 febbraio, in collaborazione con le sezioni di Rimini e Pesaro).

Infine il 3 aprile si svolgerà a Milano, in occasione della Milano Marathon, il campionato riservato ai Comitati Regionali e Provinciali AIA, dove i Team, composti da 4 atleti, si sfideranno sulla distanza classica dei 42 Km e 195 metri percorrendola a staffetta. A giugno quindi tornerà in Valle d’Aosta il “Trofeo Loris Azzaro” di Trial.

“Siamo felici di poter tornare a correre in presenza, – ha spiegato il responsabile della commissione eventi dell’Associazione Italiana Arbitri, Alessandro Paone – dopo le edizioni virtuali dello scorso anno, e le prove speciali della scorsa estate, torniamo finalmente a correre in gare ufficiali. Ringrazio il Presidente dell’Associazione Italiana Arbitri, Alfredo Trentalange, e il Comitato Nazionale dell’AIA per aver sostenuto questa nuova edizione, con cui vogliamo condividere momenti di sport e solidarietà e soprattutto veicolari i valori positivi di cui da sempre il nostro sport si fa portatore.

La RefereeRUN servirà come sempre anche ad avvicinare i ragazzi e le ragazze a questo mondo e a iscriversi al corso arbitri. Per questo in ogni tappa ci saranno degli stand in cui si potranno ottenere le informazioni necessarie”.

Di seguito il file con tutte le informazioni per iscriversi ed il Regolamento completo.

Si Riparte con il Polo Sezionale per C11 e C5!

Dopo due anni di STOP, per via della situazione pandemica ormai nota a tutti, Roma 2 torna con un nuovo punto di crescita e allenamento, il POLO DI ALLENAMENTO

Quest’anno, al contrario degli anni precedenti, si avrà un unico Polo per il C11 e il C5!!!

La struttura che ci ospiterà sarà Associazione Sportiva Calcio U.L.N. Consalvo sita in Via del Quadraro, 37, 00174 Roma:


A condurre gli allenamenti ci sarà il nostro Referente Atletico Fabrizio Pacella supportato dagli altri colleghi Nazionali

I giorni di allenamento saranno il Mercoledì e il Venerdì a partire dalle ore 20:00.

Quando si parte? Da mercoledì prossimo, il 13 ottobre!

Non sarà necessario avere Greenpass e sarà necessario scaricarsi l’autocertificazione che si genererà in automatico dal sistema di prenotazione usato per i Mini-Poli.

Noi siamo pronti a ripartire e tu?

Metti le Scarpe, ripartiamo insieme!