loader image
 

Mese: Maggio 2021

Finale Playoff serie B Roma2 presente

L’ aia ha reso noti i nominativi di arbitro, assistente, quarto ufficiale e del VAR per la gara fra Venezia e Cittadella valida come finale di ritorno dei playoff di serie B in programma giovedì alle 21:30 allo stadio Penzo di Venezia.


Il Match sarà diretto da Daniele Orsato di Aiaschio , in collaborazione con il nostro Alessandro Giallatini e con Fabiano Preti di Aia mantova . Il quarto ufficiale sarà Luca Pairetto di Aia nichelino mentre in sala VAR ci saranno Massimiliano Irrati di Aia pistoia e Filippo Meli di Aia parma .

Sarà possibile seguire la gara su Rai 2 e su DAZN . Dopo le promozioni di Empoli e Salernitana, una delle due squadre arriverà nella massima serie. Nella gara di andata il Venezia ha messo sulla sua strada la promozione grazie all’uno a zero in trasferta: per gli ospiti servirà l’impresa così da poter giocare in serie A per la prima volta nella propria storia calcistica.

Sia Venezia che Cittadella hanno iniziato il loro cammino nei preliminari dei play-off: i lagunari hanno superato il Chievo e il Lecce, i secondi hanno superato il Brescia e poi hanno avuto la meglio sul Monza: ora la finalissima di ritorno per l’ultima promossa ed in caso di parità tra andata e ritorno a qualificarsi sarà la squadra con maggior numero di punti ottenuti durante la stagione regolare, in questo caso il Venezia è in vantaggio grazie ai 59 punti raccolti in campionato contro i 57 del Cittadella.

Ad Alessandro giunga un caloroso in bocca al lupo da parte del presidente Domenico Trombetta a nome dell’intera sezione!

Finale di Coppa Italia: Roma2 Presente con Valeri!

Valeri al VAR Regala a Roma2 la presenza in Finale di Coppa Italia

La Coppa Italia si prepara a vivere il suo atto conclusivo. Al Mapei Stadium di Reggio Emilia saranno Atalanta e Juventus a giocarsi la coccarda tricolore che schiude le porte verso un’altra finale, quella di Supercoppa Italiana da contendere all’Inter nella prossima stagione.

La vincente della Coppa Italia, da regolamento, accederebbe di diritto alla fase a gironi dell’Europa League. Questione che non riguarda nè gli orobici nè i piemontesi che la qualificazione alle coppe europee – da definire se sarà Champions o Europa League – l’hanno già aritmeticamente raggiunta attraverso il campionato.

La coppa nazionale, ad oggi, rappresenta l’unico trofeo ufficiale nella bacheca del club bergamasco che si aggiudicò l’edizione del 1963 piegando il Torino in finale. Successivamente sono arrivate altri tre approdi in finale nel 1987, nel 1996 e nel 2019, sfociate in altrettante sconfitte contro Napoli, Fiorentina e Lazio.

La Juventus, invece, è la regina della competizione con 13 titoli su 19 finali disputate.

Mercoledì alle ore 21:00 su Rai1 sarà possibile vedere il match, dove in Sala VAR sarà presente il nostro PAOLO VALERI.

Ecco la designazione completa:

AE Davide MASSA della Sezione AIA di Imperia
AA1 Matteo PASSERI della Sezione AIA di Gubbio AA2 Alessandro COSTANZO della Sezione AIA di Orvieto
IV Marco DI BELLO della Sezione AIA di Brindisi
VAR Paolo VALERI
AVAR Mauro VIVENZI della Sezione AIA di Brescia
AA RISERVA Stefano ALASSIO della Sezione AIA di Imperia

A Paolo e a tutta la sestina arbitrale designata giunga un caloroso in bocca al lupo dal presidente Domenico Trombetta a nome dell’intera sezione!

L’AIA Riparte con la RefereeRUN!

RefereeRUN Ritorna con 2 Nuovi Eventi

In vista della conclusione di questa stagione sportiva molto particolare, vi comunichiamo che l’AIA ha organizzato due eventi della RefereeRUN (il Campionato di corsa per arbitri di calcio).

loris azzaro

Il primo dei due appuntamenti, entrambi in programma nel mese di giugno, sarà una corsa virtuale che unirà tutti gli associati italiani mentre l’altro sarà una prova speciale questa volta in presenza per ricordare il collega Loris Azzaro della Sezione di Aosta.

Nei giorni di Sabato 19 e Domenica 20 giugno, tutti gli associati avranno la possibilità di partecipare ad un evento unico nel suo genere.

Sport e Solidarietà, un binomio che caratterizza sin dalla prima edizione la RefereeRUN, manifestazione promossa dall’Associazione Italiana Arbitri, che ha al suo fianco come charity sponsor l’AIL (Associazione Italiana Lotta alle leucemie, linfomi e mieloma ONLUS).

Le iscrizioni sono già aperte su: https://mycrowd.ail.it/eventi-referees-for-ail

Ogni arbitro potrà correre, camminare o andare a passo di fitwalking sul proprio percorso preferito per 10km nel rispetto delle normative vigenti. Una volta iscritti sul portale AIL si riceverà a casa il pacco gara contenente il pettorale da collezione da indossare il giorno della gara insieme ad altri gadgets offerti dagli sponsor.
I giorni della gara i partecipanti potranno postare le loro foto con il pettorale della manifestazione taggando i social ufficiali della RefereeRUN e dell’AIA utilizzando l’hashtag #RefereeRUN.
Per partecipare alla classifica inoltre è necessario scaricare l’App Strava, registrarsi e poi iscriversi al Club Strava RefereeRUN, così avremo il rilevamento cronometrico della prova.

locandina K1 Aosta

Il 27 giugno finalmente si ripartirà in presenza con una sfida epica di corsa sulle montagne della Valle d’Aosta per il primo Trail di montagna RefereeRUN AIA – 1ª edizione di K+ Antey Chamois in ricordo del collega arbitro Loris Azzaro tragicamente scomparso tra le località di Antey Saint André e Chamois. Insieme alla S.S.D. Cervino Sport Events, l’A.S.D. “CSAIN Valle d’Aosta”, con il sostegno dei Comuni di Antey Saint André e Chamois, del Comitato Regionale A.I.A di Piemonte e Val d’Aosta e la Sezione AIA di Aosta si svolgerà una gara di sola salita con la partenza dal Comune di Antey Saint André, dopo 2,7 km di percorso quasi pianeggiante, si raggiungerà l’anello di gara (Buisson – Chamois e discesa con funivia Buisson) che dovrà esser ripetuto più volte per un tempo massimo di circa 8 ore.

La salita dovrà esser fatta sempre a piedi mentre la discesa avverrà tramite la funivia. Sarà possibile partecipare come singoli atleti ma anche in squadre composte da 3 atleti che dovranno avere come comun denominatore essere appartenenti allo stesso CRA/CPA, oppure Sezione o Special Team AIA.

Alla competizione prendono parte anche team di Carabinieri e Polizia di Stato nel ricordo di Loris Azzaro.

Iscrizioni aperte e informazioni disponibili su: http://www.cervinosportevents.it

Sarà una gara che segnerà appunto la ripartenza degli eventi in presenza e sarà a numero chiuso.

Le iscrizioni si potranno effettuare online e si chiuderanno giovedì 24 giugno 2021 alle ore 20.00.

Queste iniziative si innestano in un quadro più ampio che vedrà gli Arbitri impegnati per un intero anno, al fianco di AIL, con ulteriori eventi fino alla gara più attesa ovvero il Campionato di corsa per CRA e CPA a squadre in programma nel 2022 con la Maratona di Milano a staffetta – #roadtomilano

La RefereeRUN è un’iniziativa dell’Associazione Italiana Arbitri F.I.G.C., realizzata dalla Commissione Eventi AIA, in collaborazione con la FIDAL (Federazione Italiana Di Atletica Leggera), RunCard, con AIL come charity sponsor e Fischiettomania come technical sponsor.

Roma2 in semifinale di Champions!

Alessandro Giallatini in campo per la gara di ritorno semifinale di Champions League tra FC Chelsea e Real Madrid

Dopo la finale della scorsa edizione e la designazione nel remake fra psg e bayern dei quartidifinale, ancora un match di prestigio per il nostro assistente arbitrale Alessandro Giallatini che scenderà sul prato di StamfordBridge di Londra dove il Chelsea ospita il Real Madrid nel ritorno della semifinale della massima competizione europea. Con lui l’assistente Fabiano Preti di aia mantova e Daniele Orsato di aiaschio come arbitro. Quarto ufficiale Davide Massa di aia imperia e in sala VAR Massimiliano Irrati di aia pistoia e Marco Guida di aia torreannunziata.

All’andata 1-1, per cui gara aperta ad ogni risultato e l’ambizione di finire in finale non può che presentare da sola la gara.

Ad Alessandro un caloroso in bocca al lupo dal Presidente Domenico Trombetta a nome dell’intera sezione!