loader image
 

Notizie

PAOLO VALERI IN TV!

IMG 0933Siamo tutti contenti per le otto promozioni nazionali, per avere ora un elenco completo degli arbitri, assistenti e osservatori al Nazionale che potete vedere nell’articolo precedente, ma siamo ancora più contenti per la designazione di PAOLO VALERI agli Europei Under 19 che si stanno disputando a Tallinn in Estonia.
Vi avevamo descritto gironi, gare e stadi ed eccoci per la prima emozione, direttamente dal sito dell’UEFA:
Under 19 European Championship – Group stage (Group A) – 06/07/2012 – 19:00 CET (20:00 local time) – Lilleküla Stadium – Tallinn
PORTUGAL – SPAIN
Referee: Paolo Valeri (ITA)
Assistant 1: Marco Tropeano (LUX)
Assistant 2: Tomasz Listkiewicz (POL)
Fourth official: Kristo Tohver (EST)

La Spagna allenata da  Julien Lopetegui ha battuto nella prima gara la Grecia, 2-1 con reti di Jesè Rodriguez, Derik Osede e Dimitris Diamantakos. Il Portogallo di Edgar Borges ha battuto i padroni di casa per 3-0 con reti di Daniel Martins, Betinho autogol di Artur Pikk. Si prevede pertanto un derby iberico dalle forti emozioni!!
Per chi volesse vederla c’è l’opportunità di vedere il Live on TV chanel Eurosport 1.

Forza PAOLO, noi tifiamo per te!!!

Nuovo elenco dei nostri NAZIONALI

La sezione di Roma2 incrementa il numero di associati nelle categorie nazionali con le 8 promozioni di quest’anno, tanto che ora avremmo il privilegio di avere, per il calcio a 11:
SERIE A: come arbitro nonchè internazionale PAOLO VALERI, come assistenti GIULIO DOBOSZ, ALESSANDRO GIALLATINI
CAN PRO: come arbitri VALERIO COLAROSSI, FRANCESCO CASTRIGNANO’, DANIELE MARTINELLI, come assistenti FABRIZIO ERNETTI, CLAUDIO PELLEGRINI, come osservatori PIERO FERRARI, CARMELO CANZONIERI.
CAN D:  come arbitri GIORGIO ERMANNO MINAFRA (neo immesso), MARCO MINOTTI, RICCARDO FABBRO, DARIO COCCIOLO,  come assistenti CRISTIAN RISA, FABIO MIGLIACCIO, GIUSEPPE CASTALDO (neo immesso), SIMONE MORLACCHETTI (neo immesso), come osservatori GIANLUCA NOZZA, NICOLA VARANO, PAOLO TENAGLIA, ANDREA ZITO.
CAI come arbitro ENRICO LEO (neo immesso), BARBARA DEL MARRO (neo immesso), UMBERTO TESTI (neo immesso).

Per il calcio a 5:
– come arbitri FRANCESCA MUCCARDO, DAVIDE LAMPEDECCHIA, FABIO ROMALDINI, ELISABETTA CINQUE, DANIELE DI RESTA, SIMONE MICCIULLA (neo immesso), DANIELE INTOPPA (neo immesso); come osservatori ROSSANO NASPINI.

Per il settore tecnico, componente per il modulo del regolamento, materiale didattico e guida pratica DANILO FILACCHIONE.

Un po’ di numeri:  in totale sono al Nazionale di c11 ben 25 associati, al c5 altri 8.
Arbitri internazionali 1, arbitri di ruolo 9, assistenti di ruolo 8, osservatori c11 7, osservatori c5 1, arbitri internazionali c5 1, arbitri c5 7.
Dal sito tuttoarbitri.com riportiamo che  << dal prossimo 1° luglio Giorgio Ermanno Minafra della sezione di Roma sarà colui che potrà vantarsi del titolo di arbitro più giovane mai transitato in CAN D , all’età di 22 anni,  due mesi e 24 giorni. E sopravanzerà l’attuale primatista: Alessandro Rognoni della sezione di Arco Riva che nella scorsa stagione raggiunse la Can D all’età di 22 anni, tre mesi e 24 giorni>>.

Alla pagina foto in alto sul sito, potrete accedere alla galleria fotografica di tutti gli associati di Roma2 al nazionale, se avete problemi basta digitare questo link https://www.aiaroma2.it/arbitri-nazionali-roma2/
Per la cronaca stiamo ancora allestando la galleria, nelle prossime ore sarà più dettagliata e completa di quanto già lo sia.

UFFICIALE: 8 promozioni nazionali!!

Oggi sono state ufficializzate le nuove graduatorie per la prossima stagione sportiva 2012-2013.
La sezione Roma2 “Riccardo Lattanzi” compie un altro grande traguardo dopo le 13 promozioni dell’anno scorso, eccone altre 8 che nel dettaglio riguardano:
– dopo un solo anno di permanenza alla CAI, passa alla CAN D, GIORGIO ERMANNO MINAFRA di anni 22;  
– dalla regione alla CAN D come assistenti passano ben due nostri associati: SIMONE MORLACCHETTI e GIUSEPPE CASTALDO;
– dalla regione alla CAI, commissione arbitri interregionale, passano ENRICO LEO come arbitro  e ben due osservatori, UMBERTO TESTI e BARBARA DEL MARRO;
– dalla regione del c5 alla commissione nazionale del futsal passano due nostri ragazzi, SIMONE MICCIULLA e DANIELE INTOPPA

Complimenti a questi nostri 8 associati che si sono distinti anche per doti umane e comportamentali, oltre che sportive, frutto che la nostra sezione continua a lavorare in modo eccellente.

Complimenti ragazzi!!!!!
Qui in basso le foto degli otto promossi.

537655 4046962300296 1469094692 33522424 1711313826 n  morlacchetti222037 1979718208733 1116495501 2367812 3915714 n

castaldo daniele intoppa
mila e gianpy 0063
100B1040 38355 410112218950 5325161 n

Paolo VALERI agli Europei!

Mentre tutti i nostri connazionali fanno il tifo per la Nazionale di Calcio di Cesare Prandelli impegnata oggi contro la Spagna a Kiev per la finale degli Europei, ci giunge  una notizia bellissima per la nostra Sezione: PAOLO VALERI, il nostro Paolo sì, sarà impegnato dal 3 al  15 luglio in Estonia per la fase finale degli Europei under 19.
Le squadre impegnate saranno nel girone A Grecia, Spagna, Inghilterra e Croazia; nel girone B Serbia, Francia, Estonia e Portogallo. La nazionale detentrice del trofeo è, come al solito verrebbe da dire ultimamente, la Roja o meglio le Furie Rosse iberiche.
Insieme al nostro Paolo, anagraficamente il più grande della comitiva, ci saranno lo svizzero Alain Bieri, il danese Kenn Hansen, l’olandese Danny Makkelie, il nord irlandese Aaron Hunter e il lettone Vadims Direktorenko.
I campi sui quali verranno effettuate le partite sono il Haapsalu Stadium di Haapsalu, Kadriorg Stadium di Tallinn, Rakvere Stadium di Rakvere e il Lilleküla Stadium di Tallinn che ospiterà anche la finale.

Ricordiamo che proprio nel torneo Under 19 avvenne il debutto di Paolo da internazionale in quel che, all’epoca, era il Gruppo 5 di qualificazione ai Campionati Europei Under 19. Il minitorneo, che vede impegnate le rappresentative olandesi, russe, israeliane e ceca, si svolge proprio in Repubblica Ceca in un girone all’italiana che vede le nazionali sfidarsi tutte quante in gare di sola andata.

IMG 0934Per Paolo, per l’AIA, per la NOSTRA SEZIONE è motivo di grande, grandissimo orgoglio.
In tempo reale vi aggiorneremo sulle gare da lui dirette.

In bocca al lupo!!!!!

Come tenersi in forma d’estate

Si sa, l’estate non crea grosse motivazioni a ciascuno di noi per ciò che concerne l’attività fisica, l’allenamento in generale.
Nella sezione  https://www.aiaroma2.it/atletica/ potete trovare alcuni semplici allenamenti da seguire per rimettersi in forma, mantenere la linea ed essere pronti e scattanti per l’inizio della prossima stagione.
Molti file verranno aggiornati passo passo, in quanto sono divisi in cicli di allenamento, impossibili da caricare tutti insieme.
Ah, non appena verranno pubblicati i nuovi organici, inseriremo anche i file delle eventuali nuove tabelle di allenamento che ci verranno inviate dai componenti della preparazione atletica nazionale. A riguardo potete rivolgervi a Giorgio Ermanno Minafra, per avere quelle della passata stagione sportiva, nel caso siano in fase di caricamento nella sezione sopracitata.

Ultimissime finali

Molti sono andati in vacanza ma noi scendiamo ancora in campo!
Lunedì al Torneo FUORI AREA il nostro Luca Giuliani dirigerà la finale, coadiuvato da Giuseppe Castaldo, il quale ha diretto anche la Finale del Torneo della Memoria.
Il 27 invece alle ore 18.30 Antonio FIGLIOMENI dirigerà Roma-TorTreTeste al centro sportivo Vigor la finale del torneo Niki.
A loro l’in bocca al lupo per una grande conclusione di una lunga e spettacolare stagione sportiva!

Altre premiazioni per il nostro Futsal

Venerdi 22 Giugno, presso il PalaTarquini di Ciampino, si terrà la manifestazione “Standing Ovation” organizzata dalla testata giornalistica “Calcio a 5 Live”, massima espressione giornalistica del futsal laziale. La serata sarà caratterizzata da un torneo di calcio a 5 dove si scontreranno le rappresentative di C1, C2, C Femminile, D Femminile ed una squadra formata dagli amici di Andrea Di Lorenzo, dirigente della Lazio Calcetto scomparso di recente a seguito di un incidente stadale.
I migliori giocatori del futsal laziale quindi…ma non solo!!! Alla manifestazione prenderanno parte anche i quattro migliori arbitri laziali votati dalla stessa testata. Tra loro i nostri Daniele Intoppa e Simone Micciulla che al termine della manifestazione verranno premiati insieme ai migliori giocatori ed allenatori della stagione che si è appena conclusa.
Un’altra grande soddisfazione per la nostra sezione dopo i riconoscimenti durante la cerimonia dedicata alle benemerenze regionali. Un’altra grande soddisfazione per il Calcio a 5 sezionale dopo il weekend di Raduno Interregionale ad Ariano Irpino che ha visto ben quattro arbitri OTS assaporare il profumo del CRA insieme ai già navigati “Lattanzini” regionali e, soprattutto, dopo quella “nazionale” data dal nostro “coach” Di Resta, cronometrista nella finale scudetto Luparense-Marca.
Complimenti ai nostri alfieri Daniele e Simone per questo ennesimo riconoscimento che dà lustro alla nostra sezione, in questo caso a livello regionale.

Raduno c5 interregionale Top Class

IMG 0241Tra le più belle, grandi ed entusiasmanti soddisfazioni per un arbitro c’è il sapersi ritrovare con altri colleghi, sia conoscenti che nuovi e trascorrere con loro delle splendide giornate all’insegna dello sport, del divertimento, della passione per il meraviglioso compito che si è incaricati a svolgere in campo.

E’ per questo motivo che ho voluto raccontare il raduno Interregionale 2012 “Top Class” con lo stesso entusiasmo che ha caratterizzato questa mia prima ed indimenticabile esperienza di crescita arbitrale.

Il raduno “Top Class” al quale hanno aderito i sette CRA delle regioni Abruzzo, Molise Basilicata, Campania, Lazio, Marche ed Umbria si è svolto ad Ariano Irpino in provincia di Avellino nei giorni 15-16 e 17 Giugno, presso l’hotel “Incontro”, che ha ospitato 120 Arbitri (di cui 10 donne) e dirigenti arbitrali nella splendida cornice dell’Irpinia.

15 Giugno 2012 Il primo giorno, dopo l’arrivo di tutti i partecipanti dalle diverse regioni di provenienza, si è inaugurato il raduno con le presentazioni di rito e l’intervento di personalità illustri del mondo del Futsal come il vice commissario alla CAN 5 Francesco Falvo, l’arbitro internazionale della CAN 5 Francesco Massini e Laura Scanu, coordinatore del settore tecnico di calcio a 5. La serata si è conclusa con una cena di gala trascorsa in allegria, tra le foto della stupenda torta dedicata al raduno, le foto con gli ospiti, canti al karaoke tra cui l’immancabile “o surdato nnammurato” cantata dai colleghi della regione ospitante. Per finire le foto a bordo piscina e poi subito a riposare per essere al “top” della condizione atletica per i test del giorno seguente.

16 Giugno 2012 Il secondo giorno, dopo un’abbondante colazione per acquisire tutte le energie, alle 8.30 ci si è diretti al campo comunale di Ariano Irpino per le prove atletiche. Alla presenza degli Organi Tecnici di tutte le regioni, dei preparatori atletici campani e del nostro neopresidente di Sezione Massimo Ubertini, gli arbitri sono stati impegnati nei test fisici per tutta la mattinata. Quest’anno, per la prima volta in un raduno regionale, accanto ai consueti test atletici (scatto sui 30 metri e 4X10), la prova specifica tradizionale è stata sostituita dall’ARIET (Assistant Referee Integrated Endurance Test) che consente di valutare l’efficacia dell’arbitro in fasi di alta intensità con ridotto tempo di recupero (5’’) e per tempi prolungati. L’ARIET consiste nell’effettuare il maggior numero di navette muovendosi alternando, ogni due di queste, corsa avanti e laterale tra due linee poste ad una distanza rispettivamente di 20m (per la corsa avanti) e 12.5m (per lo scivolamento laterale) e con un progressivo aumento di velocità.

Nel pomeriggio spazio alla teoria e ai quiz tecnici e “dulcis in fundo”, grazie alla fortunata coincidenza della partita di gara 5 finale di scudetto tra Luparense e Marca Fusa, è stato possibile visionare il match dalla sala conferenza dell’hotel. La sezione di Roma 2 in particolar modo ha assistito con grande entusiasmo alla partita per seguire e tifare il nostro Daniele Di Resta, designato come Cronometrista alla partita di straordinaria valenza e massimo rilievo per il calcio a 5 2012. Ancor più importante i commenti a fine gara alle eccellenti prestazioni degli arbitri dell’incontro a cura della coordinatrice del settore tecnico Laura Scanu.

Per concludere le premiazioni agli arbitri che hanno riportato i migliori tempi nei test atletici, i ringraziamenti al neo presidente della sezione di Ariano Irpino, a tutti gli organizzatori dell’evento e al nostro Presidente Massimo Ubertini per averci seguito e sostenuto durante il raduno. IMG 0244

17 Giugno 2012 La mattinata dell’ultimo giorno di raduno è stata dedicata ad un’altra divertentissima novità: il torneo di calcio a 5 tra le regioni partecipanti .

Partendo da 3 gironi è stato necessario dividere la Campania e il Lazio in due squadre differenti per consentire a tutti i presenti di prendere parte al torneo.

Tra grandi risate, divertenti cori del pubblico, “invasioni pacifiche” di campo, la telecronaca di “Galeazzi” alternata a quella di “Bruno Pizzul”, ottimamente imitati da un collega abruzzese e l’innaffiamento del campo, dei giocatori e del pubblico durante la partita, le gare sono state arbitrate dagli organi tecnici tra i quali il nostro Marco Tosini.

Il Torneo non poteva andare meglio: la nostra regione, ottimamente guidata da mister Michele Aragona si è imposta sulla Campania nella fase finale con un netto 1 a 0 e raggiungendo il 1 posto.

Successivamente le premiazioni in albergo con tanto di bevuta di vino da parte dei vincitori direttamente dalla coppa trofeo appena conquistata.

Infine i saluti e i ringraziamenti agli organizzatori per la perfetta riuscita del raduno e la promessa di continuare a regalare emozioni e momenti di crescita come questi in futuro.

Concludo col dire che mi considero molto fortunato per aver partecipato a questa importante esperienza ringraziando chi me ne ha dato la possibilità, ma soprattutto credo che l’idea di rivivere un altro raduno come questo non può che generare in me la forza di assolvere il mio compito di arbitro nel migliore modo possibile, con impegno, passione e sacrificio. E questo grazie alla mia sezione di cui sono estremamente fiero.
“Dove c’è una grande volontà, non possono esserci grosse difficoltà”.

In Sezione le nuove Tessere Federali

Cari associati,
da Lunedi alle 18.30 alle 20.30 saranno in distribuzione le nuove tessere federali 2012.
Si invitano tutti coloro che non sono in regola con il pagamento delle quote associative di  farlo al momento del ritiro della tessera (importo da pagare euro 60.00 ai cassieri Giulio Anselmo o Gaspare Asaro).

La distribuzione proseguira con le seguenti modalità:

lunedì e giovedì dalle 18.30 alle 20.30.

Torneo Monti di Ancona – seconda giornata

542301 4252923287583 807422929 nSi riparte alla grande, mattinata di grandi emozioni. Dopo lo splendido filotto di gare di ieri, con tre successi in altrettante gare, la nostra squadra è stata impegnata nell’altro mini-girone che porterà la prima classificata alle semifinali.
Alle ore 9 si è scesi in campo contro la formazione toscana di Prato, esce fuori uno 0-0 che evidenzia ancora una solida difesa col duo Bertoldi e Bianchi e che un attacco, senza un guizzo dei suoi fantasisti, ha difficoltà nel creare nitide palle gol.
Si ritorno in campo alle 10.30 contro i corregionali di Rieti: contro la formazione reatina si gioca con Castaldo punta, arrivato in nottata dopo aver ricevuto il premio delle benemerenze regionali per la stagione in corso. E’ proprio Giuseppe CASTALDO che sblocca la gara di Montemarciano, seguito poco dopo dal secondo gol nel torneo del fluidificante Paolo LO MARTIRE.
Decisiva era la gara con Treviso, con la squadra veneta basta uno dei più classici 1-0, propiziati da una discesa di Paolo LO MARTIRE e conclusa in rete con un tocco nella propria porta di un giocatore trevigiano.
Con altri 7 punti, frutto di tre reti fatte e ancora una volta 0 subite, si va in semifinale contro la sezione di Roma1, fratelli o cugini ma stavolta rivali.
Chiudete le valigie e andiamoci a divertire perché siamo riusciti a portare una semifinale incredibile, come disse un famoso telecronista nel mundial tedesco di sei anni fa.

Ore 16, tutto pronto a Senigallia nello stadio Bianchelli per il super-derby di Roma, fra la sezione di Riccardo Lattanzi e quella di Generoso Dattilo. La puntano i cugini per 2-0, capaci di far prendere alla nostra retroguardia i primi palloni in fondo al sacco, i più duri da digerire.
Resta l’amaro sportivamente parlando, resta la gioia per una due giorni splendida con 7 gare in 24 ore circa e uno spirito associativo che aumenta giorno dopo giorno.

Grazie ragazzi per queste emozioni, da tutta la Sezione.
A breve tutte le foto in un album fotografico dedicato al’evento…