loader image
 

Notizie

CALCIO A 5: ROMA 2 IN FINALE…DOPPIA!

LUCA E MANUEL PER LA FINALE PLAYOFF

Stasera mercoledì 18 aprile alle 21:00 presso il PalaRomboli di Colleferro, va in scena la finale di playoff tra Asd Savio e Fortitudo Futsal Pomezia, per l’accesso alla Serie B nazionale 2018/2019. Il Savio conquista la finale dopo una partita roboante vinta 10 a 3 contro l’Ecocity Cisterna, mentre il Fortitudo Futsal Pomezia, in virtù del miglior piazzamento al termine della stagione regolare, ha comunque portato a casa il lasciapassare per la finale dopo il pareggio 3-3 nella semifinale contro il Carbognano, decretato al termine dei tempi supplementari.

luca e manuelAd arbitrare questa gara in campo stasera è stato scelto Luca Paverani che arbitrerà come Arbitro2 questa delicata partita e sarà coadiuvato da Manuel Manchi, scelto invece come cronometrista. Come una grande festa si chiude con i fuochi d’artificio, si chiude una spettacolare stagione arbitrale per i nostri arbitri del calcio a 5 di Roma 2 con una grande ed importante finale come questa

FINALE – GARA UNICA – merc 18/04 ore 21:00 PalaRomboli di Colleferro (RM)

Asd Savio – Fortitudo Futsal Pomezia

AE2 Luca PAVERANI
CRONO Manuel MANCHI

 

MASSIMILIANO PER LA FINALE DI RITORNO GIOVANISSIMI ELITE

Sempre stasera, mercoledi 18 aprile con fischio d’inizio alle 20:30 al PalaKilgour di Ariccia ci sarà la finale di ritorno tra S.S.Lazio calcio a 5 e Cioli Ariccia Valmontone C5. In campo la seguitissima categoria dei Giovanissimi Elite che vedrà la S.S.Lazio calcio a 5 difendere il titolo regionale conquistato lo scorso anno. Si ripartirà dal 3-1 maturato sabato sera nella gara d’andata contro la Cioli Ariccia-Valmontone C5.
MASSIMILIANOE’ stato scelto per dirigere questa finale di ritorno il nostro Massimiliano Modica; Un ulteriore riconoscimento per il nostro esperto arbitro che viene dal calcio a 11, che ha condotto un percorso netto in questo campionato senza mai commettere sbavature e portando a casa risultati eccezionali.

FINALE DI RITORNO GIOVANISSIMI ELITE –  merc 18/04 ore 20:30 PalaKilgour di Ariccia (Rm)

Cioli Ariccia Valmontone C5  – S.S.Lazio calcio a 5
AE Massimiliano MODICA


Tanti complimenti ai nostri Luca Manuel e Massimiliano da parte del presidente Massimo Ubertini e di tutti i colleghi della sezione di Roma2 con l’augurio che possano tirare fuori tutta la loro grinta e la loro passione per l’ arbitraggio

 

A cura di Claudia Lozzi

TOP CLASS C5: ROMA 2 AL MASSIMO!

Domenica 8 aprile si apre con il viaggio dei nostri ragazzi, impegnati nel raduno arbitri Top class del Cra Lazio calcio a 5, direzione Viterbo, al Pala Cus di Via San Camillo De Lellis dopo la convocazione da parte degli OT Catello Abagnale, Pietro Taranto e Giancarlo Lombardi.

Tra i convocati per la nostra sezione ben 10 arbitri : Leonardo Fallace, Alessandro Naspini, Giuseppe Lamorgese, Manuel Manchi, Fortunato Zangara, Massimiliano Modica, Riccardo Francia, Michele Romeo, Alessandro Marcattili e Luca Paverani. Luciano Gori come osservatore.

IMG_20180409_155024_414La giornata parte come di consueto con l’effettuazione dei test atletici al fine della verifica dello stato fisico – atletico di tutti gli arbitri in forza nell’organico. Per la nostra sezione, che a questo raduno Top Class di preparazione ai play off e play out si è particolarmente distinta per doti tecniche e atletiche, ha brillato il nome di Luca Paverani, premiato insieme a Massimiliano Modica, rispettivamente per il primo e il terzo tempo ai test atletici. Stesso discorso per i test tecnici: zero errori per la maggior parte degli arbitri e soltanto uno o poco più per i restanti. Vengono premiati per la nostra sezione anche Giuseppe Lamorgese, Michele Romeo e Manuel Manchi per essersi distinti sia nei test atletici che nei quiz tecnici. Il focus della seduta tecnica tenuta dagli OT è stato l’aggiornamento sulle norme che regolano le fasi finali dei vari campionati di allievi, juniores e delle massime categorie regionali del futsal, in particolar modo per quanto riguarda la preparazione mentale, utile a rimanere concentrati per affrontare al meglio le fasi più delicate di una stagione fatta di sacrifici, allenamenti e sudore.

La giornata di lavoro prosegue con il lieto intervento del Componente del Comitato Nazionale Umberto Carbonari che, nonostante la confessata stanchezza fisica, ha voluto omaggiare il gruppo presenziando al raduno – manifestando la responsabilità che si conviene ad un dirigente arbitrale, da sempre animato dalla passione per il suo ruolo – con dei piccoli gadget che ha distribuito a tutti e con i graditi premi ai pochi fortunati vincitori. Carbonari nel saluto cordiale che ha rivolto ai ragazzi, ha toccato argomenti di vario genere e ricordato gli aspetti imprescindibili che devono caratterizzare un arbitro, evidenziando quanto lavoro c’è dietro la tutela degli interessi legittimi di questa categoria spesso bistrattata, sottolineando i circa 300 episodi di violenza subiti ancora una volta da questa associazione nel corso degli anni.

Si chiude con i saluti della commissione e un grosso in bocca il lupo ai ragazzi!

 

REFEREE RUN: LA V TAPPA VOLA IN SICILIA

LOGO1Ci si avvicina a grandi passi alla V tappa della RefereeRUN AIA, che si svolgerà per la prima volta in Sicilia. La corsa sarà abbinata alla 33^ edizione della Trecastagni Star, in programma domenica 1 maggio con partenza alle 17:30, la storica manifestazione, a firma Pippo Leone, divenuta ormai un appuntamento fisso e di prestigio nel panorama podistico nazionale. Una sfida lungo un percorso di 10 km (5 giri da due chilometri ciascuno) omologato dalla IAAF, nel settembre scorso quando a Trecastagni si assegnarono otto titoli italiani su strada.

Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 28 aprile 2018 al fax: 095- 2937008 oppure alla e-mail: trecastagni@tds-live.com e dovranno contenere: cognome e nome, Sezione AIA di appartenenza, data di nascita, numero di tessera (FIDAL, RUNCARD, RUNCARD AIA) per chi ne è in possesso e numero di tessera AIA di ciascun atleta.
La quota di partecipazione alla manifestazione è di € 10,00 (di cui 2€ saranno devoluti all’AIL – Associazione Italiana per la Lotta alle Leucemie – Charity Sponsor AIA della RefereeRUN 2017/2018).

IMG_7316Il percorso che si snoderà tra le vie di TreCastagni alle pendici dell’Etna partirà da Piazza Aldo Moro, poi Corso Italia, Piazza Marconi, Via Umberto, Via Luigi Sturzo, Corso Sicilia, Piazza S. Alfio, Via Madonna del Riposo, Corso Italia, per tornare al punto di partenza e poi ripetere tutto per 5 giri. Il via per tutte le categorie è fissato alle 17.30.
Fatica, sudore e tecnologia nella Trecastagni del primo maggio con i dati della gara che potrà essere seguita in tempo reale tramite il sito www.tds-live.com, o tramite app (TDS Live) per i dispositivi mobili. Inoltre sui social e sul sito dell’Associazione Italiana Arbitri tanti aggiornamenti in tempo reale.
Il ritrovo degli atleti/associati AIA è previsto per le ore 15 presso lo Stand AIA all’interno del “Villaggio Eventi”. Per le 16:45 presso lo Stand AIA sarà effettuata la foto di gruppo.

Tutti i tesserati AIA possono avvalersi della collaborazione della Sezione di Acireale, che ha nominato Riccardo Leotta quale responsabile di tappa. Potete contattare il collega per qualsiasi informazione ai recapiti che trovate nel file allegato Regolamento con tutte le informazioni sulla competizione.

Regolamento Trecastagnistar 2018

 

 

MARATONA DI ROMA: STRADE BLOCCATE DOMENICA

cd81e1cfd061a9d00f64f30a0272cbf3_XLDomenica 8 aprile, a partire dalle ore 8.30, si correrà la XXIV edizione della Maratona di Roma. Partenza e arrivo saranno ai Fori Imperiali, il tracciato si snoderà attraverso il Circo Massimo e San Saba, Piramide-Ostiense, Garbatella, San Paolo e Marconi, Testaccio e Trastevere, San Pietro e Prati, Foro Italico, Flaminio e Campi Sportivi, interessando anche alcuni tratti di lungotevere.
Per consentire lo svolgimento dell’evento, le strade saranno progressivamente chiuse e riaperte al passaggio dei maratoneti.

Gli associati impegnati nelle gare devono portare la designazione, la tessera federale e l’Atto Notorio compilato (firmato) da esibire ad eventuali controlli della Polizia Roma Capitale.

Elenco strade chiuse Maratona di Roma 2018:

STRADE CHIUSE

ORARI DI MASSIMA DI DIVIETO FERMATA PER ZONE DI ROMA (riferimento strade percorso)

– Zona Ostiense/Garbatella: da sabato 9 aprile ore 22 fino a domenica 10 aprile ore 11.15
– Zona Marconi: da sabato 9 aprile ore 22 fino a domenica 10 aprile ore 12
– Zona Testaccio: da sabato 9 aprile ore 22 fino a domenica 10 aprile ore 13
– Zona Prati: da sabato 9 aprile ore 22 fino a domenica 10 aprile ore 14
– Zona Flaminio: da sabato 9 aprile ore 22 fino a domenica 10 aprile ore 15.30
– Zona Centro: da sabato 9 aprile ore 22 fino a domenica 10 aprile ore 16.45

– I Lungotevere: da Lungotevere San Paolo a Lungotevere Gassman da sabato 9 aprile ore 22 a domenica 10 aprile ore 12 – da Lungotevere Aventino fino a Lungotevere Marzio da sabato 9 aprile ore 22 a domenica 10 aprile ore 13 – da Lungotevere Oberdan fino a Lungotevere Cadorna da sabato 9 aprile ore 22 a domenica 10 aprile ore 14 – da Lungotevere Salvo d’Acquisto a Lungotevere dell’Acqua Acetosa da sabato 9 aprile ore 22 a domenica 10 aprile ore 15 – da Lungotevere Flaminio fino a Lungotevere Arnaldo da Brescia da sabato 9 aprile ore 22 a domenica 10 aprile ore 15.40

Il sito ufficiale della mobilità capitolina riporta che anche il trasporto pubblico cederà temporaneamente il passo agli oltre 14mila atleti previsti. Durante la gara, sette linee saranno sospese, nove deviate e quarantasette limitate.

LINEE AUTOBUS

Gli orari delle modifiche, in dettaglio linea per linea, saranno disponibili sul sito muoversiaroma.it e su atac.roma.it. Da considerare, inoltre, possibili deviazioni anche per alcune linee di Roma Tpl. La Questura, come accaduto in passato, potrebbe richiedere la chiusura della stazione metro di Colosseo.

CALENDARIO RIUNIONI MESE DI APRILE

Il Consiglio Direttivo ha deliberato le seguenti date per le riunioni del mese di Aprile:

  • LUNEDI’ 9 APRILE ore 20.00 :  Riunione Tecnica Obbligatoria OTS
    (h. 19.45 Campionato del Regolamento OTS C11)
  • GIOVEDI’ 12 APRILE ore 19.30 : Riunione Calcio a 5
  • LUNEDI’ 16 APRILE ore 20.00 : Riunione Tecnica Obbligatoria TUTTI GLI ASSOCIATI – Ospite OT CAN PRO Maurizio CIAMPI
    (h. 19.45 Campionato del Regolamento OTS e OTR C11)
  • LUNEDI’ 23 APRILE ore 20.00 : Riunione Arbitri ed Assistenti Nazionali e Regionali (Ecc – Prom) con relatori OA Can Pro Andrea ZITO e AA Can D Francesco VALENTE

BENEMERENZE 2018: ROMA 2 ANCORA TRA I VERTICI

Nella giornata di oggi il Presidente Nicchi ha reso noti i nomi di coloro che hanno acquisito negli anni di appartenenza all’AIA, la nomina di Arbitri Benemeriti.

Per la nostra Sezione, sono ben 4 gli associati insigniti di questo importante riconoscimento, e precisamente:

l’osservatore arbitrale OTS Marco CICERCHIA

CICERCHIA

l’osservatore arbitrale OTS Leoanardo MAGNO

MAGNO

l’osservatore arbitrale OTS Alberto MUSETTI

MUSETTI

l’organo tecnico CRA Giuseppe QUARESIMA

QUARESIMA

Congratulazioni ad ognuno di loro per il riconoscimento ottenuto per i tanti anni di dedizione all’associazione!

 

TORNA L’ORA LEGALE

campo-di-calcio-in-erbaCon l’avvento della primavera l’ora legale subentrerà al posto dell’orario solare, attualmente in vigore. Il cambio si verificherà nell’ultima domenica del mese, quindi in data 25 Marzo 2017.

Si consiglia, come sempre, di spostare le lancette degli orologi nella notte tra sabato 24 e domenica 25, per limitare quanto possibile disagi soprattutto sulla pianificazioni delle vostre trasferte.

Il cambio d’orario ci farà dormire un’ora di meno, dato che dalle 2.00 di notte si dovrà portare l’orologio alle 3.00, ma d’altro canto cominceremo ad avere giornate progressivamente “più lunghe” e luminose.

Fate attenzione e…sincronizzate gli orologi!!!

LUTTO PER LA NOSTRA SEZIONE

lutto rosaIl Presidente Massimo Ubertini, il Consiglio Direttivo e tutti gli associati si stringono attorno al nostro collega Enzo Russo e alla sua famiglia, per la scomparsa della mamma.
A Enzo giunga forte l’abbraccio, l’affetto e la vicinanza di tutti noi.

REFEREE RUN : SI CONTINUA CON SALERNO

IMG_6975La Sezione di Salerno insieme al CRA Campania, organizza la IV tappa della Referee RUN AIA, Edizione 2017/2018, valevole come Campionato Nazionale Arbitri, una gara di corsa su strada 10 km.

Dopo il successo delle prime tappe a Lodi, Roma e Bari, la prossima tappa si terrà a Salerno domenica 8 aprile 2018 (partenza alle ore 9:00), con l’approvazione della FIDAL, Comitato Regionale Campano, col patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Salerno, col patrocinio del CONI, Comitato Regionale Campania di Salerno.
Il Villaggio eventi sarà aperto dal sabato 7 aprile dalle ore 17:30 sul lungomare Piazzale Poste Centrali di Salerno.

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni  che troverai sul sito AIA oppure www.maurorusso.info dove trovi il link con il programma, istruzioni e IBAN. L’iscrizione va compilata, con allegata la copia del bonifico e del certificato medico sportivo.

PROGRAMMA RefereeRUN Salerno

Percorso Salerno Corre