loader image
 

Mese: Settembre 2016

DESIGNAZIONI DEL WEEKEND: CALCIO A 11

Tutte le gare del primo weekend d’autunno:

CAN A
SERIE A – 7a GIORNATAnotte-san-siro

Cagliari – Crotone   Dom 02/10  h.15.00
IV Alessandro GIALLATINI

Milan – Sassuolo  Dom 02/10  h.18.00
AA1 Giulio DOBOSZ

Torino – Fiorentina  Dom 02/10  h.18.00
ADD1 Paolo VALERI

CAN B
SERIE B – 7a GIORNATA

Ascoli – Spezia  Dom 02/10 h.17.30
AE Daniele MARTINELLIimg-20160930-wa0008

Entella – Vicenza
AA2 Valerio COLAROSSI

CAN D
SERIE D – 5a GIORNATA

FC Grosseto – Unione Sanremo
AA2 Francesco RIZZOTTO

Città di Castello – Trestina
AE Davide MORICONI

V.San Sepolcro – Latte Dolce Sassari
AA2 Marco BIANCHIValente

Potenza – Francavilla
AA1 Francesco  VALENTE

Gladiator – Rende
AA1 Francesco Pio AUCELLO ; AA2 Emanuele DE ANGELIS

CRA LAZIO

ECCELLENZA  – 5a GIORNATA

Ladispoli – Boreale
AE Federico FORCONI ; AA1 Fabrizio CIVITENGAcivitenga-2

Montecelio – Civitavecchia
AA1 Giorgio MINAFRA

Tolfa – Sff Atletico
AE Fabrizio PACELLA ; AA1 Daniele CONTI

Cassino – Unipomezia
AA2 Matteo TICANI

Serpentara Bellegraolevano – Roccasecca TST
AA2 Mirko LIBRALE

PROMOZIONE – 5a GIORNATA

Canale M.Terano – Capranica
AE Marco FERRARA

Montespaccato – Palocco
AA1 Daniele BIRON

Cantalice – Tivoli
AE Marco D’OTTAVIO

Tor di Quinto – Spes Poggio Fidoni
AE Massimiliano MODICA ; AA1 Claudia PAPITTO

Agora – Fonte Meravigliosa
AA1 Simone MORLACCHETTI ; AA2 Simone BIANCHIapolito-3

Cavese – Team N.Florida
AA1 Luca APOLITO

Dilettanti Falasche – Frascati Calcio
AA2 Alessandro SAMA’

JUNIORES NAZIONALI

Città di Ciampino – FC Grosseto
AA1 Roberto D’ASCANIO

FEMMINILE SERIE B

Roma Calcio F.le – Napoli Dream Team
AA1 Roberto D’ASCANIO ; AA2 Andrea GIOVAGNOLI

ALLIEVI PROF. A-B

SS Lazio – Vicenza
AA2 Paolo GAMBONI

PRIMA CATEGORIABertoldi Ugo

Atl. Capranica – Doc Gallese   AE Ugo BERTOLDI
Tuscania – Valentano  AE Simone BARTOCCI
Passo Corese – Grotti  AE Stefano ORLANDO
Allumiere – Dragona Calcio  AE Valerio CALDAROLA
Atl. Acilia – Real Morandi  AE Cristiano ROSATI
Csl Soccer – Santa Marinella  AE Francesco IGLIOZZI
Comunale Nazzano – Luiss  AE Alessandro PAPAGNO
Maglianese – Ottavia  AE Gianmarco GIUNTA
Roma VIII – Sporting Torbellamonaca  AE Alessandro NAPOLI
Atl. Monte Porzio – Borghesiana  AE Matteo MORANO
Atl. Genazzano – Giardinetti  AE Marco BOSCO
Castelverde – Colle di Fuori  AE Tommaso LEONARDI
Rocca Priora – Atl. Olevano  AE Dario PANETTA
Tor Pignattara – Atl. Torbellamonaca  AE Andrea GIANSANTI

SECONDA CATEGORIAlanzellotto

Ortana – Nuova Pescia Romana  AE Federico TESTA
Nuova Casette – Piazza Tevere  AE Andrea DI LELIO
Poggio S.Lorenzo – Scandriglia  AE Luca FALCOMATA’
Santa Susanna – Brictense  AE Antonio MARIANO
Onlus Capena Calcio – Santa Lucia  AE Luca MASCI
NP Sanpolense – Gerano  AE David NUCCETELLI
Real Montefortino – Atl. San Lorenzo  AE Andrea GIOVAGNOLI
Tormarancio – Tor de Cenci  AE Davide LANZELLOTTO

NAZIONALE U15 A-B

Frosinone Calcio – Città di Palermo  AE Matteo CORONA

NAZIONALE U15 LEGAPRO

Lupa Roma – Racing Club  AE Calogero RIZZO

 

IN BOCCA AL LUPO!

 

Salva

Salva

Salva

DESIGNAZIONI DEL WEEKEND: CALCIO A 5

Nuovi inizi dei campionati nazionali di futsal e non solo, ecco i nostri in campo:

CAN 5

SERIE A2di resta

Catanzaro – San Michele
AE Daniele DI RESTA

SERIE B

Gymnastic Studio – Venafro
CRONO Alessandro RIBAUDO

Mirafin – Brillante Torrino
CRONO Giampiero TURANO

FEMMINILE NAZIONALEasaro

Team Rome – SC Coppa D’oro
CRONO Davide CALTABIANO

Virtus Ciampino – Jasnagora
AE2 Gaspare ASARO

CRA LAZIO

SERIE C1

Carbognano – Atl. New Team
AE2 Amos TESCIUBA

TD Santamarinella – Aranova
AE2 Manuel MANCHIManuel Manchi

V.Anguillara – Italpol
AE1 Alessandro NASPINI

Virtus Fenice – S. Juvenia
AE1 Fortunato ZANGARA ; AE2 Giuseppe LAMORGESE

TC Parioli Football – Città di Colleferro
AE2 Claudia LOZZI

FEMMINILE REGIONALE

Santa Gemma – Real Praeneste  AE Stefano DELLI COLLI

 

IN BOCCA AL LUPO!

Salva

REFEREE RUN : AL VIA LA SECONDA EDIZIONE

Dopo il successo della prima edizione, è già in movimento la macchina organizzativa per il bis di questa manifestazione.

L’AIA indice il secondo Campionato Italiano di corsa su strada sulla distanza dei 10 km.
Questa seconda edizione vedrà 4 tappe in programma come da seguente regolamentazione:

run referee smileGare in calendario:

Sabato 12/11/2016 a Paestum (SA), gara organizzata dal CRA Campania e Sezione di Salerno all’interno della manifestazione “Maratona dei Templi” 2016  (http://www.salernomarathon.it/ )

Sabato 31/12/2016 a Roma, gara organizzata dal CRA Lazio e Sezione di Roma 1 nell’ambito dell’evento “We Run Rome” 2016 by Atleticom (http://www.werunrome2016.com/ )

Domenica 12/03/2017 a Vigevano (Pavia), gara organizzata dal CRA Lombardia e Sezione Lomellina  all’interno della “Scarpa d’Oro” 2017 (https://www.facebook.com/scarpadorovigevano/ )

Domenica 28/05/2017 a Porto San Giorgio (Fermo), gara organizzata da CRA Marche e Sezione di Fermo la manifestazione “Run&Smile” 2017 (http://runandsmile.aiafermo.it/ )

Gli atleti interessati potranno avvalersi della collaborazione di CRA e Sezioni organizzatrici per l’iscrizione ai singoli eventi di cui comunque verrà data informativa tramite il sito web dell’AIA www.aia-figc.it e attraverso gli altri mezzi di comunicazione dell’Associazione.

Tutti gli atleti possono partecipare indipendentemente ad una o più manifestazioni.
La classifica finale sarà realizzata sommando i tempi impiegati nel percorrere le quattro diverse tappe. Durante la seconda, la terza e la quarta gara l’associato che sarà provvisoriamente in testa alla graduatoria indosserà una maglia realizzata appositamente per la manifestazione (stile maglia rosa del Giro d’Italia ciclistico). Nelle singole gare vale l’ordine di arrivo sul traguardo mentre per la classifica finale la somma dei tempi effettivi. Tutte le gare sono sulla distanza di 10 km su strada.
Per tutte le gare verranno rilevati i tempi ufficiali e gli stessi potranno essere visualizzati sul portale web dedicato. In ogni tappa ci sarà uno spazio dedicato agli arbitri con stand AIA per il ritiro del pettorale e del pacco gara.
La graduatoria finale terrà conto delle seguenti categorie: Maschile Under 30 anni; da 30 a 44 anni; Over 45anni; Femminile – Unica. L’età considerata è quella non ancora compiuta alla data del giorno in cui si disputa la prima gara (13/11/2016).
Verranno premiati i primi tre classificati di ogni categoria. Il primo assoluto in graduatoria sarà il Campione Italiano AIA di corsa su strada.

GIOVEDI’ EUROPEO PER GIALLATINI

Nuova designazione europea per la nostra Sezione, rappresentata per l’occasione da Alessandro Giallatini.

giallatini internazionaleGiovedi’ 29 Settembre andrà in scena la seconda giornata della fase a gironi dell’Europa League e nel girone G alle ore 19.00 si affonteranno Celta Vigo e Panathinaikos.
A sopresa gli ateniesi sono a quota 0 punti in classifica, dopo la sconfitta tra le mura amiche per 1-2 contro gli olandesi dell’Ajax.
Di contro il Celta Vigo arriva a questa gara con un punto strappato due settimane fa in casa dello Standard Liège.

Alessandro farà parte della sestina italiana chiamata a dirigere questa partita nel pomeriggio galiziano in qualità di Assistent Referee 2 insieme ai colleghi Banti (AE), Manganelli (AA1), Passeri (IV), Massa (ADD1) e Doveri (ADD2).

Da parte di tutta Roma 2 in grandissimo IN BOCCA AL LUPO!

Salva

RIUNIONI MESE DI OTTOBRE : AGGIORNAMENTO

Comunichiamo delle modifiche apportate al calendario riunioni del mese di Ottobre:

OTTOBRE:
– Lunedi’ 3 Ottobre ore 20.00: Riunione OBBLIGATORIA OTS
– Lunedi’ 10 Ottobre ore 20.00: Riunione OBBLIGATORIA TUTTI GLI ASSOCIATI
– Giovedi’ 13 Ottobre ore 20.00: Riunione Calcio a 5
– Lunedi’ 24 Ottobre ore 20.00: Riunione OBBLIGATORIA ARBITRI Ruolo PRIMA e SECONDA CATEGORIA
– Giovedi’ 27 Ottobre ore 20.00: Riunione Calcio a 5.

 

30 ANNI ROMA 2 : UNA SERATA DA SOGNO

Cosa si può aggiungere ad una serata come quella di giovedì 22 settembre? Forse nulla, quindi proveremo semplicemente a raccontare quella che è stata una vera e propria festa da sogno.

img-20160923-wa0039Come ampiamente preannunciato nelle settimane precedenti l’evento, abbiamo avuto la fortuna di poter organizzare la festa del Trentennale di Roma 2 a Villa Monte D’oro, una location a cinque stelle immersa nei castelli romani, che al tramonto regala una vista mozzafiato sulla Città Eterna.
Le personalità invitate, così come gli associati di Roma 2, hanno potuto così godere dello spettacolo che offre la terrazza a bordo piscina, mentre tra una chiacchiera e l’altra veniva servito il buffet degli antipasti.

L’emozione è leggibile sui volti di tutti, ansiosi di entrare nel vivo dell’evento dell’anno. Ed ecco quindi che il tutto si sposta nell’immensa Sala Universo, che con un gioco di luci molto suggestive accompagna gli invitati ai propri tavoli, dopo aver ricevuto la brochure che attraverso immagini e timelines racconta la nostra storia.
temp_regrann_1474655538360Sale sul palco il Presidente Massimo Ubertini, la voce rotta dall’emozione, che porge il benvenuto a tutti i presenti, ringraziandoli per la partecipazione ad un evento organizzato con dedizione e passione, ed introducendo il presentatore della serata, individuato nella figura di Giorgio Minafra.
Per rompere il ghiaccio si parte con un video definito “storico”, in quanto attraverso gli scatti di ieri e di oggi racconta nel miglior modo possibile quello che è stata ed è Roma 2, in campo e fuori.
Commozione e divertimento sono gli stati d’animo che aleggiano in sala, il clima giusto per introdurre le prime quattro premiazioni della serata: gli arbitri Ghinelli, Marcattili, Nuccetelli e Pucci, gli osservatori Barzetti e Nicosia e infine gli arbitri Bartocci e Lamorgese. Un ringraziamento alle “vallette per una sera” Lavinia Russo e Fiammetta Susanna e poi a tavola per iniziare la cena.

20160922_232525Le premiazioni scorrono via veloci tra una portata e l’altra e molti sono gli ospiti chiamati a premiare i ragazzi ed a contribuire alla serata con un messaggio a tutta la platea. Si alternano così Vittorio Lattanzi, che ricorda con affetto la passione del fratello Riccardo per la Sezione a lui dedicata, e Paolo Valeri, che a stento contiene l’emozione per questo traguardo di Roma 2.
Seconda tornata di premiazioni, salgono sul palco gli arbitri Bocci e Lozzi, gli osservatori Mattioli e Gori, gli assistenti Fontemurato e Bianchi, così come gli arbitri Caldarola ed Intoppa.
Le parole di affetto e di stima colpiscono ancora di più quando a pronunciarle sono associati di altre sezioni, come ad esempio il Commissario Can D Carlo Pacifici ed il Componente Can D Maurizio Ciampi, l’arbitro Internazionale Can A Marco Guida insieme al collega Can A Daniele Doveri, e ancora l’assistente Can A Alfonso Marrazzo, tutti entusiasti di partecipare a questo evento.

Si avvicinano i premi più importanti della serata, non prima però di quelli “dirigenziali” consegnati alla Segretaria Sezionale Claudia Papitto, all’Organo Tecnico Sezionale Mauro Pedone e all’Arbitro Benemerito Pasquale Scorza.

img-20160923-wa0015Il nostro mattatore Giorgio, non senza emozione, invita a salire sul palco tutto il Consiglio Direttivo per un momento di vera commozione insieme a Davide Olivandi, al quale il Componente del Comitato Nazionale Umberto Carbonari consegna la divisa internazionale di Elenito Di Liberatore, che ha voluto compiere questo gesto di vicinanza a Davide per il suo grave lutto. Inoltre il Presidente Ubertini ha ufficialmente consegnato a Davide una borsa di studio istituita per lui, a nome suo e di tutta la Sezione. Le parole di Davide nel ringraziare tutti per l’affetto ricevuto in questo mese difficilissimo sono indimenticabili: “Sapevo di far parte di una grande famiglia dal primo momento che sono entrato a Roma 2, ma non avevo idea di quanto questo fosse reale e me ne sono reso conto veramente in questo momento per me così difficile”. La standing ovation è spontanea e commovente.

20160922_233823Difficile andare avanti dopo un momento del genere, ma è l’ora dei premi più prestigiosi: a Federico Forconi il Premio Memorial Riccardo Lattanzi, ricevuto dalle mani del Presidente del Cra Luca Palanca ed infine a Daniele Martinelli e Daniele Di Resta il Premio Fondatore Sezione Roma 2 Riccardo Lattanzi. In entrambi i loro discorsi i premiati hanno ricordato quanto sia importante la Sezione, senza la quale ad oggi non avrebbero raggiunto i traguardi che con impegno hanno conquistato, e frequentare i ragazzi che la vivono, perché ognuno di loro ci dona qualcosa per la nostra crescita.

La serata sta andando in maniera perfetta quando qualcosa colpisce l’attenzione dei presenti…alcuni camerieri cominciano a comportarsi in maniera strana. Tutti si domandano cosa stia succedendo e pian piano i tre artisti si rivelano in tutta la loro comicità regalando momenti di vero divertimento. Applausi a scena aperta per i Camelot, intrattenitori speciali per una serata altrettanto speciale.

img_20160923_134759Per concludere l’omaggio di tutti i Presidenti di Sezione a Massimo Ubertini, che successivamente chiama a raccolta l’intero Consiglio Direttivo per le foto di rito con la torta, servita insieme al generosissimo buffet di dolci.

Queste righe non potranno mai tradurre l’emozione di una serata del genere, che ha coinvolto tutti i partecipanti, tornati sicuramente a casa con l’orgoglio di appartenere a questa Associazione, ma soprattutto alla Sezione Aia Roma 2 – Riccardo Lattanzi.

 

Giulia Tempestilli

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

DESIGNAZIONI DEL WEEKEND: CALCIO A 11

Dopo la stupenda serata del Trentennale di Roma 2, si torna subito a parlare di campo con le designazioni di questo fine settimana:

picmonkey-imageCAN A
SERIE A – 6a GIORNATA

Palermo – Juventus  Sab 24/09 h.18.00
AE Paolo VALERI
AA1 Alessandro GIALLATINI

CAN B
SERIE B – 6a GIORNATA

Latina – Ternana
AA2 Valerio COLAROSSI

Pro Vercelli – Cesena
AE Daniele MARTINELLI

fabbroCAN PRO
LEGA PRO – 6a GIORNATA

Bassano Virtus – Santarcangelo
AA2 Riccardo FABBRO

CAMPIONATO PRIMAVERA

Perugia – Brescia
AA2 Aristide RABOTTI

CAN D
SERIE D – 4a GIORNATA

Pianese – Castelvetro
AA1 Giulia TEMPESTILLI ; AA2 Gabriele MARIrizzotto

Rende – Cavese
AA2 Francesco RIZZOTTO

CRA LAZIO
ECCELLENZA – 4a GIORNATA

Almas Roma – Astrea
AA1 Fabrizio CIVITENGA

Atl. Vescovio – R.Monterotondo Scalo
AE Marco FERRARAferrara minafra

Civitevecchia – La Sabina
AA1 Luca APOLITO

Sff Atletico – Ladispoli
AA2 Fabrizio ERNETTI

Colleferro – Pomezia
AA1 Matteo TICANI

San Cesareo – Vis Artena
AA2 Giorgio MINAFRA

PROMOZIONE – 4a GIORNATAConti Daniele

Atl. Ladispoli – Città di Cerveteri
AA2 Alessandro SAMA’

Capranica – Corneto Tarquinia
AA1 Daniele CONTI

Casalotti – San Lorenzo Nuovo
AA1 Claudia PAPITTO

Fiumicino – Montespaccato
AA1 Simone MORLACCHETTI

Real Campagnano – Salto Cicolano
AA2 Giulio ANSELMO

Anselmo GiulioS.Angelo Romano – Poli
AE Simone PARALOVO ; AA2 Roberto D’ASCANIO

Spes Poggio Fidoni – Fonte Nuova
AA1 Daniele BIRON

Vicovaro – Tor di Quinto
AE Yan GIACOBINI ; AA1 Mirko LIBRALE

Atl. Morena – Viv. Grottaferrata
AE Luca GIOVARRUSCIO

B.go Podgora – Indomita Pomezia
AE Fabrizio PACELLA

Frascati – Agora
AE Antonio FIGLIOMENI ; AA1 Luigi ORLANDO

Tecchiena – Calcio Sezze
AE Federico FORCONI

caldarola (2)TORNEO BERRETTI – 1a GIORNATA

Viterbese Castrense – Lucchese Libertas
AE Valerio CALDAROLA

JUNIORES NAZIONALI – 2a GIORNATA

Rieti – Gavorrano
AA2 Simone BIANCHI

JUNIORES REGIONALI – 2a GIORNATA

Settebagni – Ladispoli  AE Stefano ORLANDO
Sff Altetico – Pro Calcio Tor Sapienza  AE Matteo RUGGIERI
Urbetevere – Boreale  AE Marco D’OTTAVIO

ALLIEVI REGIONALI – 2a GIORNATA

Totti – Ottavia  AE Andrea CASELLA
Certosa – Pro Roma  AE Valerio  MARCHESE
Città di Ciampino – Atl. Kick Off  AE Francesco PERNA
Lodigiani – Giardinetti  AE Wael ABU RUQA

GIOVANISSIMI REGIONALI – 2a GIORNATAghinelli

Petriana – Aurelio Fiamme Azzurre  AE Gabriele CECCHI
Savio – Tor di Quinto  AE Riccardo GHINELLI
Atl. Kick Off – Città di Ciampino  AE Federico ARIETE
Urbetevere – Romuelea  AE Manuel BOCCI
Vigor Perconti – Racing Club  AE Nabil EL DEGWY

 

IN BOCCA AL LUPO A TUTTI!

 

Salva

DESIGNAZIONI DEL WEEKEND: CALCIO A 5

Prime gare futsal per i nostri associati:

CAN 5
FEMMINILE NAZIONALE ELITETurano (2)

SS Lazio – Real Five Fasano
CRONO Giampiero TURANO

CRA LAZIO

SERIE C1 – 1a GIORNATA

Nordovest – Carbognano
AE2 Michele ROMEO

Aemme Savio – Tc Parioli Football
AE1 Davide CALTABIANO

Vigor Perconti – Vigor Cisterna
AE1 Maurizio LAURIA  ;  AE 2 Marco PIERANGELI

FEMMINILE REGIONALE C5 – 1a GIORNATA

Real Valmontone – Santa Gemma  AE Matteo OTTAVIANI

 

IN BOCCA AL LUPO!

Salva

CORRERE PER LA VITA

Flavio è un bambino di 9 anni con i sogni di ogni bambino ma la forza ed il coraggio di un leone.
Colpito da un tumore raro (rabdomiosarcoma alveolare) all’età di sei anni, ha combattuto con tenacia e dignità sopportando gli effetti devastanti di chemioterapia, radioterapia ed interventi vari, facendosi vedere sempre col sorriso da chi gli voleva bene, al punto che molti non hanno mai sospettato di nulla.

ccfE’ con questo spirito che è nata l’Associazione di Volontariato “IL CUORE GRANDE DI FLAVIO”, per aiutare chi è colpito da malattie onco-ematologiche in età pediatrica, contando sul lavoro dei volontari che credono nell’esistenza di un mondo migliore.
“CORRENDO CON FLAVIO” è una corsa di solidarietà, una gara che va corsa per tutti quei bambini/ragazzi che non ce l’hanno fatta, ma soprattutto perché vogliono essere un esempio di forza e coraggio per quanti sono ancora in pista e non devono arrendersi MAI.
La manifestazione inoltre è stata organizzata con la finalità di raccogliere fondi da destinare interamente in beneficenza.
Il ricavato, infatti, sarà utilizzato per la realizzazione di una casa/famiglia per i piccoli pazienti fuori sede e per finanziare la ricerca scientifica in campo oncologico effettuata presso l’ospedale Bambin Gesù di Roma, proprio perché la ricerca deve fare una “corsa contro il tempo”.

Maggiori dettagli della manifestazione nei seguenti allegati:

Pubblicità Evento

Locandina

Salva

Salva

ELEZIONI AIA : ATTENZIONE AI SOCIAL NETWORK

Come è noto il Regolamento dell’Aia stabilisce che i Comitati Regionali devono assicurare la diffusione dei principi del Codice Etico e di Comportamento.

Ciò premesso, si rileva che recentemente, in vista del rinnovo delle cariche sociali dell’ AIA vengono usati gli strumenti di social network, in particolare Facebook, in maniera impropria tanto da ledere i principi della lealtà sportiva e di correttezza, ed in ogni caso, contrari ai comportamenti ispirati dall’educazione ed al rispetto individuati nel Codice Etico.

Si invitano pertanto i Referenti Regionali per il Codice Etico di intervenire per impedire simili comportamenti da parte degli associati che sono di grave nocumento per l’immagine dell’Aia.