loader image
 

Designazioni

FINALE CAMPIONATO PRIMAVERA, C’è FRANCESCO VALENTE

  • Partita: Lecce-Fiorentina Primavera
  • Data: 9 giugno 2023
  • Orario: 20.30
  • Canale tv: Sportitalia
  • Streaming: Sportitalia

Dopo aver superato Sassuolo e Torino, Lecce e Fiorentina si giocheranno la finale per lo Scudetto del campionato Primavera 2022/23. I salentini hanno guidato la classifica della regular season, finendo davanti proprio a Torino e Fiorentina con il terzo miglior attacco del torneo. La Fiorentina di Aquilani hanno vinto in questa stagione la Supercoppa italiana, in finale contro l’Inter, e nella passata hanno già alzato al cielo la Coppa Italia. Lo scorso campionato Primavera è stato conquistato dall’Inter di Chivu, che in finale a Reggio Emilia ha battuto la Roma ai supplementari.

La finale del campionato Primavera tra Lecce e Fiorentina verrà disputata al Mapei Stadium di Reggio Emilia venerdì 9 giugno 2023: il fischio d’inizio è fissato alle ore 20:30. Sarà visibile in diretta TV su Sportitalia canale 60 del digitale terrestre.

La sfida è stata affidata a Mario Saia di Palermo, con lui gli assistenti Federico Pragliola di Terni e il nostro Francesco Valente. Il quarto ufficiale sarà Michele Del Rio di Reggio Emilia.

Francesco è all’ultimo anno a disposizione della CAN C, impegnato in regular season in 17 gare più il playout fra Albinoleffe e Mantova e il quarto di finale Playoff fra Lecco e Pordenone. Vanno aggiunte altre 5 gare in Primavera e 2 in Serie A Femminile.
Nella vita è Dottore Commercialista e Revisore Legale, associato dal dicembre 2004, in Sezione è il Cassiere all’agosto 2019, già membro Revisore dei Conti in passato per più mandati. Una presenza fissa in Sezione, un riferimento per tanti assistenti e arbitri prima regionali poi nazionali, numerose le gare in coppia con tanti altri nostri associati in questi anni sia ai tempi del CRA Lazio dove fu protagonista nella finale di Coppa Italia di Eccellenza nel 2014, sia nei quattro anni di CAN D e quindi ora dal 2018-2019 in CAN C.

Dal Presidente Domenico Trombetta, a nome del Consiglio Direttivo di cui fa parte e dell’intera forza Sezionale, giungano a Francesco le congratulazioni per questa prestigiosa designazione, a coronamento di un percorso che lo ha reso un riferimento non solo come Assistente, ma anche come Uomo, non solo per i suoi colleghi ma anche per le Commissioni che negli anni hanno potuto designarlo e vederlo all’opera.


valente finale primavera 2022 2023 1


GIALLATINI IN SAUDI PRO LEAGUE

Martedì 23 maggio al KSU Stadium il nostro Alessandro Giallatini è stato designato nel match di campionato di Saudi Pro League, massima competizione dell’Arabia Saudita. Prosegue quindi la collaborazione fra i nostri arbitri e la federazione araba. Questa volta Alessandro è volato per la volta di Riyadh con Daniele Orsato.

La sfida in questione vedeva opporsi l’Al Nassr di Cristiano Ronaldo e l’Al Shabab. I padroni di casa sono risultati vittoriosi per 3-2 dopo esser stati in svantaggio per 0-2. La compagine di casa resta al secondo posto, a -3 dal Al Ittihad a due giornate dalla fine, ospiti che restano terzi ma alla terza sconfitta di fila che di fatto ha fatto perdere il treno della vetta.

Ed è stato proprio CR7 a decretare la sfida con un gol al 59′ per la sua squadra, allenata fino a qualche settimana fa da Rudi Garcia ed in passato anche dagli italiani Zenga e Cannavaro. In rosa altri ex italiani ed europei come Ospina in porta (Napoli fra le altre), Talisca (Besiktas), Luiz Gustavo (Bayern e OM). Per gli ospiti il capitano è Ever Banega, ex di Inter e Siviglia fra le altre, oltre a Cuenca o Krychowiak (PSG, Siviglia, Lokomotiv Mosca, WBA.

image

200 VOLTE GIALLATINI

Giovedi alle 20:45 sarà lo stadio Castellani di #Empoli il teatro in cui il nostro Alessandro Giallatini toccherà quota 200 gare nella massima serie.

I toscani hanno bisogno di preziosi punti salvezza dopo averne persi diversi nel 2023. Rossoblu desiderosi di restare nella top10.

In #SerieA per Alessandro tutto iniziò il 01/11/2009 in Cagliari-Atalanta, da lì numerose sfide di vertice con designazioni ad europei e mondiali. Rimanendo in massima serie la gara 100 fu il 23/10/2016 in Atalanta-Inter con l’amico fraterno Giulio Dobosz, ora Presidente del @cra_lazio, con il quale deve il corso arbitri insieme nel settembre del 1990. Altro giro di boa con la gara 150 in pieno Covid, 19/07/2020, in Fiorentina-Torino. le battaglie fatte con l’altro amico fraterno, il nostro arbitro Paolo Valeri.

Ad Alessandro giungano le congratulazioni dal Presidente Trombetta a nome del Consiglio Direttivo e di tutto l’organico sezionale. Mille ancora di queste emozioni Alessandro!

giallatini 200 in serie a 1



Al seguente link un omaggio video sulle sue 200 gare: https://www.instagram.com/p/Cr6hVGLLaYQ/?hl=it

GIALLATINI E VALERI IN CHELSEA-REAL MADRID

Il Chelsea è chiamato a un’impresa se vuole provare a rialzare la stagione, disastrosa fin qui, passando per la Champions League. All’andata del quarto di finale era finita 2-0 per il Real Madrid e ora la squadra di Ancelotti va a Stamford Bridge per chiudere la pratica e ipotecare il passaggio in semifinale.

Davanti però gli spagnoli si troveranno un Chelsea all’ultima spiaggia: la sconfitta in campionato con il Brighton di De Zerbi ha complicato ancor di più la situazione della squadra del traghettatore Frank Lampard. Motivo per cui i Blues dovranno gettare letteralmente il cuore oltre l’ostacolo per riscrivere la storia di un’annata nerissima.

Una sfida importante come Chelsea-Real Madrid richiede due formazioni di livello e così dovrebbe essere. E lo sarà anche per gli arbitri designati. Per la notte di Champions League, Lampard dovrebbe continuare con la difesa a 3, dando spazio in avanti a Sterling, Joao Felix e Havertz. Il Real ormai ha un undici rodatissimo, che Ancelotti dovrebbe riconfermare in blocco, a partire da Camavinga, ormai reinventato nella posizione di terzino sinistro, fino al giocatore più rappresentativo dei blancos, Karim Benzema, inamovibile in attacco.

Pe chi volesse vederla in TV, sarà Antonio Nucera il telecronista di Chelsea-Real Madrid per Sky. Riccardo Trevisani Giancarlo Camolese commenteranno invece la gara su Infinity+.

Il nostro Alessandro GIALLATINI è stato designato con gli ormai consueti compagni di viaggio, Daniele Orsato come arbitro e Ciro Carbone come primo assistente. Maurizio Mariani sarà il quarto ufficiale. In sala VAR il nostro Paolo VALERI affianca Massimiliano Irrati.

Continuano quindi le designazioni europee di Alessandro e Paolo, che rappresentano la nostra Sezione e il movimento arbitrale sempre nei match più decisivi di ogni competizione.

CRISTIANO ROSATI IN FINALE UNDER 19 ELITE

Dopo aver superato rispettivamente Nuova Tor Tre Teste e Tor di Quinto nelle gare di semifinali, Sporting Montesacro e Romulea si contenderanno il titolo regionale Under 19 Elite (una volta Juniores).

Pertanto, si rendono noti i nominativi dell’Arbitro e degli Assistenti che dirigeranno la gara di finale di venerdì 14 aprile, allo stadio “Giorgio Castelli” di Roma, con fischio d’inizio alle ore 15.30.

SPORTING MONTESACRO – ROMULEA

Arbitro: Marco Burattini (sez. Roma 1)

Assistenti: Lorenzo Cagiola (sez. Roma 1) e Cristiano Rosati (sez. Roma 2)

finale JUR elite

PAOLO VALERI IN EUROPA LEAGUE COME VAR

Gli arbitri italiani Paolo Valeri e Maurizio Mariani sono stati designati in Sala VAR per la partita tra Bayer 04 Leverkusen e Royal Union St. Gilloise, valida come quarto di finale di Europa League. La gara è in programma giovedì 13 aprile, alle ore 21, presso la Bay Arena di Leverkusen.

Paolo Valeri svolgerà le funzioni di Video Assistant Referee, mentre Maurizio Mariani (Aprilia) sarà l’AVAR. La squadra arbitrale è poi composta dal direttore di gara Ivan Kružliak, dagli assistenti Branislav Hancko e Jan Pozor, e dal IV ufficiale Peter Kralović, tutti della Federazione della Slovacchia.

GIULIA TEMPESTILLI IMPEGNATA IN UN MATCH FEMMINILE INTERNAZIONALE

Lo stadio Gabriel Montpied di Clermont, non lontano da Lione, sarà il palcoscenico venerdi 7 aprile per l’amichevole internazionale femminile fra la Francia e la Colombia.

Per le transalpine sarà il debutto in panchina per il neo commissario tecnico Harvè Renard, tecnico giramondo che nell’ultimo Mondiale maschile in Qatar con la sua Arabia Saudita aveva sconfitto al debutto della rassegna iridata l’Argentina, poi futura campione del mondo.

Il ct della Colombia femminile Nelson Abadía ha convocato 23 calciatrici per le due amichevoli in terra europea contro Francia e a seguire l’Italia, l’11aprile. Non ci sono calciatrici che militano nel nostro paese con la stella della formazione che sarà però una vecchia conoscenza del Milan come Lady Andrade.

La nostra Giulia TEMPESTILLI sarà l’assistente n.2 insieme alla collega di Seregno Veronica MARTINELLI, che coadiuveranno l’arbitro Deborah BIANCHI di Prato, mentre come quarto ufficiale designata Silvia GASPEROTTI di Rovereto.

tempestilli uefa match official
340021265 533375938944941 389495352056104325 n


GIALLATINI IN UEFA EUROPA LEAGUE


Giovedì 23 febbraio alle ore 18:45 presso il Philips Stadion di Eindhoven si potrà assistere a PSVSivigliamatch valido per il ritorno dei 16esimi di finale di Europa League. Lo schiacciante 3-0 incassato all’andata chiama gli olandesi a compiere un’impresa tra le propria mura per tenere ancora vive le speranze di passare il turno. Nonostante l’ottimo rendimento casalingo, i Boeren dovranno tentare l’impossibile per sormontare l’enorme scoglio spagnolo e approdare agli ottavi.

In vista di questa gara carica di tensione agonistica, il PSV di Ruud van Nistelrooij affronterà gli ospiti disponendosi sul terreno di gioco con il 4-2-3-1. In porta Benítez, protetto dalla coppia RamalhoObispo con Teze van Aanholt sui laterali difensivi. In mediana agiranno Sangaré Veerman. Sulla linea della trequarti spazio invece a BakayokoTil e Xavi Simons, che proverà ad illuminare la serata. Unica punta Luuk de JongOut Thorgan Hazard per un problema muscolare.

Dopo il 3-0 rifilato nel turno d’andata, il Siviglia del neo allenatore Jorge Sampaoli affronterà il PSV consapevole di avere le carte in regola per accedere agli ottavi di finale. In vista del ritorno, anche le statistiche danno una mano ai Palanganas: nessuno degli ultimi 7 club spagnoli è stato sconfitto in trasferta ad Eindhoven (4 vittorie e 3 pareggi). Veterani della competizione, gli andalusi vorranno certamente rispettare le aspettative e proseguire il loro cammino in Europa League.

Per questa trasferta in terra olandese, Jorge Sampaoli manderà sul terreno di gioco un Siviglia formato 4-3-3. Tra i pali sempre Bono. Da destra a sinistra MontielNianzouFernando e Gudelj per il reparto dietro. Muscoli e raziocinio a centrocampo con Marcos AcuñaJordán e Ivan Rakitić. In attacco saranno del match l’ex Roma LamelaEn-Nesyri – autore del goal d’apertura all’andata – Bryan Gil.

PSV-Siviglia, probabili formazioni

PSV (4-2-3-1): Benítez; Teze, Ramalho, Obispo, van Aanholt; Sangaré, Veerman; Bakayoko, Til, Simons; de Jong. Allenatore: Ruud van Nistelrooij

SIVIGLIA (4-3-3): Bono; Montiel, Nianzou, Fernando, Gudelj; Acuña, Jordán, Rakitić; Lamela, En-Nesyri, Gil. Allenatore: Jorge Sampaoli


Designazione completa

PSV Eindhoven (NED) – Sevilla FC (ESP) del 23 Febbraio:

Arbitro: Orsato

Assistenti: Carbone – Giallatini

IV ufficiale di gara: Sozza

VAR: Di Bello – AVAR: Chiffi

QUATERNA IN ROSA, DOMENICA SI FA LA STORIA IN SERIE C

Domenica il campionato di Serie C maschile metterà opposte, nel girone B, il Montevarchi al Siena. Derby toscano, quindi, tra i padroni di casa penultimi con 17 punti e gli ospiti settimi a quota 34. La sfida, delle 14:30, in programma al Brilli Peri sarà diretta da Maria Marotta della Sezione di Sapri.

Maria, che in stagione ha diretto anche la gara di Champions Femminile tra Paris Saint Germain e Vllaznia, sarà affiancata da altre tre donne. Designate per la sfida del torneo professionistico nazionale, infatti, anche le assistenti Veronica Vettorel della Sezione di Latina, e la nostra Giulia Tempestilli, mentre il Quarto ufficiale sarà Deborah Bianchi, della Sezione di Prato. Per la terza serie del calcio maschile si tratta dalla prima storica volta di una designazione di una quaterna arbitrale completamente al femminile. Importante passo quindi per il movimento arbitrale femminile che vedrà ancora una volta un direttore di gara in rosa coadiuvata da altre tre donne.

Il comunicato ufficiale della Lega PRO

Questo il comunicato ufficiale della Lega Pro. “La Lega Pro è da sempre palestra di idee e innovazione: lo sarà anche stavolta in occasione della partita del girone B Aquila Montevarchi-Siena che si disputerà domenica 22 gennaio alle ore 14.30 quando in campo, insieme alle due squadre, scenderanno anche l’arbitro Maria Marotta (Sapri), le assistenti Veronica Vettorel (Latina), Giulia Tempestilli (Roma 2) e Deborah Bianchi (Prato) che sarà il quarto ufficiale. Una quaterna arbitrale tutta al femminile.
Fino a qualche anno fa sembrava impossibile: ora questa partita diventa in un certo senso ‘storica’, perché sarà testimone di un evento memorabile che prima o poi non sarà più considerato tale ma normale. E questo grazie anche alla lungimiranza della Can C e del suo responsabile Maurizio Ciampi”.



Per Giulia un 2022 da ricordare
Praticamente inizia cosi il 2023 per la nostra Giulia, facendo parte di questa storica quaterna in rosa in Serie C. Per lei però il 2022 era stato ricco di designazioni internazionali fra tutti il SUB-20 Feminino in Cile nell’ottica di collaborazione Uefa-Conmebol. o le gare di qualificazioni nei vari tornei continentali, oltre a gare di UEFA Champions League e amichevoli di prestigio.

A Giulia, a Maria, a Veronica e a Deborah giunga un caloroso in bocca al lupo dal Presidente Domenico Trombetta, a nome del Consiglio Direttivo e di tutta la forza Sezionale.


image

DESIGNAZIONI NAZIONALI DI ROMA 2 DEL 21-22 MAGGIO: con i campionai ormai alle ultime battute rimangono poche gare che valgono una stagione!

In serie A Valerio Colarossi sarà assistente nella sfida tra Atalanta ed Empoli, i padroni di casa rischiano di restare fuori dalle coppe europee per la prima volta dopo cinque stagioni, al momento infatti sono ottavi in classifica ed a novanta minuti dalla fine del campionato non è padrona del proprio destino, infatti anche battere l’Empoli nell’ultimo turno potrebbe non bastare.
Alessandro Giallatini invece scenderà in campo per l’appuntamento di domenica alle 18.00 per il verdetto finale nella lotta scudetto tra Inter e Sampdoria con i nerazzurri obbligati a battere la Samp, mentre il Milan giocherà per lo stesso fronte al Mapei Stadium, una lotta avvincente che costituisce un motivo in più per seguire la prestazione del nostro Giallatini.
In serie D Mirko Librale è stato scelto come assistente 1 per l’ultima sfida di stagione del girone H tra il Bisceglie penultimo in classifica che tenta di recuperare punti sul San Giorgio per arrivare ai play out ed il Nola ormai salvo.
Per il calcio a 5 Semifinale di prestigio per Daniele Intoppa nella gara 2 tra Falconara e Tiki Taka, in una sfida dove non contano i gol, ma il risultato. In caso di vittoria o pareggio sarà finale per il Falconara dopo la vittoria in gara1 per 7-1 in rimonta.

Ottavi di Serie B invece per il nostro Giuseppe Lamorgese che arbitrerà la sfida decisiva Sangiovannese – Futsal Potenza Picena .

Segui nel dettaglio tutte le partite degli arbitri di Roma 2 nel week end nell’elenco seguente

SERIE A
ATALANTA – EMPOLI
Sabato 21/5 h. 20:45
AE Rosario Abisso (Palermo)
AA1 Alberto Tegoni (Milano)
AA2 Valerio Colarossi (Roma2)

IV Alberto Santoro (Messina)

VAR Maurizio Mariani (Aprilia)

AVAR Antonio Di Martino (Teramo)


INTER – SAMPDORIA
Domenica 22/5 h. 18:00
AE Marco Di Bello (Brindisi)
AA1 Fabiano Preti (Mantova)
AA2 Alessandro Giallatini (Roma2)

IV Ivano Pezzuto (Lecce)

VAR Massimiliano Irrati (Pistoia)

AVAR Francesco Meraviglia (Pistoia)

SERIE D

Girone H
BISCEGLIE – NOLA
Domenica 22/5 h. 16:00
AE Leonardo Di Mario (Ciampino)
AA1 Mirko Librale (Roma2)
AA2 Danile Tasciotti (Latina)

SERIE C FEMMINILE


PISTOIESE – CAPRERA
Domenica 22/05 h. 10:30
AE Riccardo Ghinelli (Roma2)


CALCIO A 5


SERIE A FEMMINILE CALCIO A 5 SEMIFINALE SCUDETTO

CITTA’ DI FALCONARA – TIKI TAKA PLANET
Domencia 22/5 h. 20:00
AR Daniele Intoppa (Roma 2)
AR2 Davide de Ninno (Varese)
CRONOMETRISTA: Alessandra Carradori (Roma 2)

SERIE B CALCIO A 5 OTTAVI DI FINALE

SANGIOVANNESE – FUTSAL POTENZA PICENA
Sabato 21/5 h. 16:00
AR Giuseppe Lamorgese (Roma 2)
AR2 Andrea Pulimeno (Roma1)

EUR MASSIMO – UNITED POMEZIA
Sabato 21/5 h. 16:00
AR Bartolomeo Burletti (Palermo)
AR2 Mario Certo (Marsala)

CRONOMETRISTA Giuseppe Lamorgese (Roma 2)