loader image
 

paolo valeri

GIALLATINI E VALERI IN BAYERN-PSG

BAYERN-PSG: CANALE TV E DIRETTA STREAMING

  • Partita: Bayern Monaco-PSG
  • Data: 8 marzo 2023
  • Orario: 21.00
  • Canale tv: Sky Sport Uno, Sky Sport Football, Sky Sport (251)
  • Streaming: Sky GoNOW, Infinity+

La sfida probabilmente più attesa del quadro degli ottavi di finale della Champions League è quella tra Bayern Monaco e PSG, due top club che stanno dando vita ad una classica moderna della massima competizione europea.

Il primo round lo ha vinto la squadra tedesca grazie alla rete di uno dei grandi ex, Kingsley Coman: ora in casa ha un vantaggio da difendere partendo dallo 0-1 conquistato al Parco dei Principi.

Si tratta della quarta volta in cui le due squadre si incrociano dal 2017 ad oggi: dopo il match della fase a gironi, il primo, poi Bayern e Psg si sono incontrate anche in finale di Champions League nel 2020 (1-0 Bayern, sempre Coman) e ai quarti nel 2021, con la vittoria francese grazie ai gol in trasferta.

Bayern e PSG si affronteranno all’Allianz Arena l’8 marzo 2023, mercoledì, con calcio d’inizio alle 21. Si parte dall’1-0 per i tedeschi. In caso di vittoria del Psg con un gol di scarto, si andrà a supplementari ed eventuali rigori. In caso di vittoria francese con due o più gol di scarto, avanti Messi e compagni. In tutti gli altri casi, avanti il Bayern.

Bayern Monaco che punta sulle sue certezze, anche con Pavard squalificato: sarà Stanisic a prendere il suo posto in difesa, più difensivo di Cancelo. Davanti Müller e Musiala a braccetto verso la conferma, come Coman e Choupo-Moting. Mané arma dalla panchina.

Assente di lusso Neymar in attacco, ma pesa anche il forfait di Hakimi per motivi giudiziari e Kimpembe infortunato. Galtier va col suo 3-5-2 con Danilo arretrato. Fabian Ruiz favorito in mediana.

In tema arbitrale, sarà di scena il nostro ALESSANDRO GIALLATINI come secondo assistente, replicando la terna dell’ultimo Mondiale con Daniele Orsato di Schio e Ciro Carbone di Napoli. Proprio Alessandro e Daniele furono protagonisti nel 2020 nella finale di Champions proprio fra PSG e Bayern. Un dolce ricordo per un remake di questa sfida che si sta disputando sempre piu negli ultimi anni in ambito europeo.
Con loro anche il nostro PAOLO VALERI in qualità di AVAR.


PROBABILI FORMAZIONI

BAYERN (4-2-3-1): Sommer; Stanisic, Upamecano, De Ligt, Davies; Kimmich, Goretzka; Coman, Müller, Musiala; Choupo-Moting. All. Nagelsmann

PSG (3-5-2): Donnarumma; Marquinhos, Sergio Ramos, Danilo Pereira; Mukiele, Hakimi, Vitinha, Fabian Ruiz, Verratti, Nuno Mendes; Messi, Mbappé. All. Galtier


DESIGNAZIONE ARBITRALE
Arbitro DANIELE ORSATO di Schio
Assistente 1 CIRO CARBONE di Napoli
Assistente 2 ALESSANDRO GIALLATINI
IV Ufficiale MAURIZIO MARIANI di Aprilia
VAR MASSIMILIANI IRRATI di Pistoia
AVAR PAOLO VALERI
Osservatore UEFA Kyros Vassaras (Grecia)
Delegato UEFA Kieran O’Connor (Galles)

giallatini a dx con carbone e orsato in qatar 2022

SIAMO IN SEMIFINALE MONDIALE!

Sarà la squadra arbitrale italiana a dirigere la partita tra l’Argentina e la Croazia, valida come prima Semifinale del Campionato del Mondo in Qatar. La partita è in programma martedì 13 dicembre, alle 20 (ora italiana), presso il Lusail Stadium.

A scendere in campo saranno l’arbitro Daniele Orsato (Sezione di Schio) e gli assistenti Ciro Carbone (Napoli) e Alessandro Giallatini (Roma 2)mentre in Sala VAR ci saranno Massimiliano Irrati (Pistoia) e Paolo Valeri (Roma 2), rispettivamente con il ruolo di Video Assistant Referee e Assistant VAR. 

Grande traguardo per Alessandro e Paolo e i colleghi italiani ai quali giunge un caloroso augurio dal Presidente Trombetta a nome dell’intera Sezione!

VALERI AGLI OTTAVI DI FINALE DI QATAR 2022

#Qatar2022

Designazione negli ottavi di finale per Paolo Valeri al Campionato del Mondo in Qatar. Il nostro alfiere svolgerà infatti le funzioni di Support Video Assistant Referee per la partita tra il Giappone e la Croazia. La gara è in programma lunedì 5 dicembre, alle 16 (ora italiana), presso lo stadio di Al Wakrah.

Di seguito la designazione completa:

Arbitro: Ismail Elfath (USA)

Assistenti: Corey Parker (USA) – Kyle Atkins (USA)

IV ufficiale di gara: Mustapha Ghorbal (ALG)

Video Assistant Referee: Nicolas Gallo (COL)

Assistant Video Assistant Referee: Julio Bascunan (CHI)

Offside Video Assistant Referee: Ezequiel Brailovsky (ARG)

Support Video Assistant Referee: Paolo Valeri (ITA)

MONDIALE, 2 DICEMBRE INSIEME IN SALA VAR PER ALESSANDRO E PAOLO

#Mondiale

Continuano le designazioni e gli impegni di arbitri e assistenti italiani in Qatar. Venerdì 2 dicembre, alle 16 (ora italiana), in Sala VAR per la partita Ghana – Uruguay del girone H ci saranno Paolo Valeri come Support Video Assistant Referee e Alessandro Giallatini come Standby Assistant Video Assistant Referee. Completano la designazione:

Arbitro: Daniel Siebert (GER)

Assistenti: Jan Seidel (GER) – Rafael Foltyn (GER)

IV ufficiale di gara: Yoshimi Yamashita (JPN)

Riserva:Vasile Marinescu (ROU)

Video Assistant Referee: Bastian Dankert (GER)

Assistant Video Assistant Referee: Pol van Boekel (NED)

Offside Video Assistant Referee: Ciro Carbone (ITA)

Support Video Assistant Referee: Paolo Valeri (ITA)

Standby Assistant Video Assistant Referee: Alessandro Giallatini (ITA)

#aiaroma2#weareroma2#qatar2022#worldcup2022#aia#arbitri#referee#sport#fifa#worldcup#salaVAR#football#associazioneitalianaarbitri

MONDIALE QATAR 2022, VALERI VAR IN SPAGNA-GERMANIA

Quarta designazione al Campionato del Mondo per Massimiliano Irrati e Paolo Valeri. I due arbitri italiani, dopo la partita Argentina-Messico in programma sabato insieme all’intera squadra arbitrale italiana presente in Qatar, torneranno in Sala VAR domenica 27 novembre per Spagna-Germania. La gara, valida per il girone E, è in calendario alle 20 (ora italiana) presso l’Al Bayt Stadium.

Massimiliano Irrati (Sezione di Pistoia) sarà l’Assistant VAR mentre al nostro Paolo Valeri è stato assegnato il ruolo di Support VAR.

Sul terreno di giuoco saranno presenti l’arbitro Danny Makkelie (NED), gli assistenti Hessel Steegstra (NED) e Jan De Vries (NED), il IV ufficiale di gara Istvan Kovacs (ROU) e l’arbitro di riserva Vasile Marinescu (ROU). In Sala VAR ci saranno anche Paulus Van Boekel (NED),  Taleb Al Marri (QAT) e Mihai Artene (ROU).

MONDIALE, SECONDO MATCH!

#mondiale# qatar2022

Nuova designazione per Paolo VALERI e Alessandro GIALLATINI al Campionato del Mondo in corso in Qatar. Mercoledì 23 novembre sono designati in Sala VAR per due partite della fase a gironi.

Paolo Valeri, della Sezione di Roma 2, è stato designato come Support Video Assistant Referee per la gara Marocco – Croazia, in programma alle 11 (ora italiana) ad Al-Khor. Sul terreno di giuoco saranno presenti l’arbitro Fernando Rapallini (ARG), gli assistenti Juan Pablo Belatti (ARG) e Diego Bonfá (ARG), ed il IV ufficiale di gara Kevin Ortega (PER). In Sala VAR ci saranno anche Julio Bascuñán (CHI), Leodan González (URU) e Nicolás Taran (URU).

Alessandro GIALLATINI sarà l’Offside Video Assistant Referee in Portogallo contro Ghana alle 17. L’arbitro sarà lo statunitense Ismail Elfath, coadiuvato da Kyle Atkins e Corey Parker. Il quarto ufficiale sarà la francese Stephanie Frappart. In sala VAR con Alessandro anche l’americano Armando Villareal (VAR) e il canadese Drew Fischer (AVAR 1).

MONDIALE, IL DEBUTTO E’ TUTTO NOSTRO!

Parte ufficialmente la spedizione mondiale degli #Arbitri italiani. Un mondiale particolare, che si disputa fra novembre e dicembre, un mondiale innovativo ed unico nel suo genere. Un evento che ci porterà sul tetto del mondo con la presenza di #AlessandroGiallatini come assistente nella terna arbitrale e e con la presenza di #PaoloValeri nella sala VAR.

E quale migliore occasione se non quella della gara inaugurale di questo mondiale per battezzare l’esordio? Domenica 20 novembre alle ore 17 il #Qatar e l’ #Ecuador si sfideranno e daranno il via e avranno gli occhi del mondo addosso.

Con Paolo in sala VAR ci sarà anche Massimiliano Irrati di @aiapistoia, in campo con Alessandro il fischietto di @aiaschio Daniele Orsato e l’altro assistente Ciro Carbone di @aianapoli. Per l’occasione il quarto ufficiale sarà l’arbitro della federazione rumena Istvan Kovacs.

Non ci resta che metterci comodi davanti la TV, godersi lo spettacolo del mondiale, godersi lo spettacolo degli arbitri italiani, godersi lo spettacolo dei nostri Alessandro e Paolo che ci portano realmente sul palcoscenico calcistico più bello del mondo.

Dal presidente Domenico Trombetta, a nome del consiglio direttivo sezionale e di tutto l’organico arbitrale giunga fino in Qatar un caloroso in bocca al lupo ai nostri rappresentanti!

#DiventArbitro, aperte le iscrizioni!

L’Associazione Italiana Arbitri apre le porte a chi vuole affacciarsi al Mondo del Calcio da un’ottica diversa, quella dell’Arbitro. E noi come Sezione di Roma 2 apriamo ufficialmente le candidature per il prossimo corso per diventare arbitri di calcio a 11 e calcio a 5, per la stagione sportiva 2022-2023.

Locandina corso arbitri 202223 page 0001

Se hai fra i 14 e 40 anni e vuoi metterti alla prova, iscriviti tramite l’apposito link oppure mandando una mail a diventarbitro@aia-figc.it per ricevere info di qualsiasi natura.

Per i ragazzi fra i 14 e 18 anni, inoltre, sarà permesso il cosiddetto DOPPIO TESSERAMENTO, ovvero si potrà essere contemporaneamente Calciatore e Arbitro.

305308620 737589944312907 8650854284087028470 n 2

Il materiale didattico e parte del materiale tecnico sarà fornito da noi e da Legea, nostro sponsor tecnico.

Sarà possibile avere la TESSERA FEDERALE per poter accedere gratuitamente a tutti gli stadi italiani, inoltre – non da ultimo – il RIMBORSO SPESE per ogni gara arbitrata.

Il corso sarà sulle Regole del Giuoco del Calcio, con lezioni in presenza tenute da personale qualificato, insieme ad Arbitri e Assistenti Arbitrali Nazionali che porteranno anche la loro esperienza di campo durante le lezioni.

Hai altre curiosità su come si diventa arbitri? Leggi il nostro approfondimento:

Vuoi avere altre informazioni sul corso? Ecco un’ulteriore nostro approfondimento:

Noi come Sezione di Roma 2 ci troviamo in zona Colli Aniene, precisamente in Via Edoardo D’Onofrio 166.



ROMA 2 SULLA STRADA PER QATAR 2022

36 arbitri, 69 assistenti arbitrali e 24 ufficiali di gara video (VMO) sono stati scelti dalla FIFA in stretta collaborazione con le sei confederazioni, in base alla loro qualità e alle prestazioni fornite nelle competizioni nazionali e internazionali negli ultimi anni. Il criterio utilizzato è ‘la qualità prima di tutto’ e gli arbitri selezionati rappresentano “il più alto livello arbitrale a livello mondiale”, ha affermato il presidente del Comitato arbitrale della FIFA, Pierluigi Collina. Per l’Italia sono presenti l’arbitro Daniele Orsato (Sezione di Schio), l’assistente arbitrale Ciro Carbone (Napoli), il VAR Massimiliano Irrati (Pistoia) ed i nostri consezionali Alessandro Giallatini (assistente arbitrale) e Paolo Valeri (VAR).

I nostri arbitri in questi giorni sono presenti al Seminario FIFA di preparazione alla World Cup Qatar 2022, che si svolge presso il Gran Hotel Attica 21 Las Rozas di Madrid. Questo che è solo uno dei tanti step a cui saranno sottoposti prima di arrivare al mondiale. I seminari estivi infatti saranno diversi, oltre a Madrid ci saranno Asunción, e Doha e in queste occasioni si rivedranno e analizzeranno video clip di situazioni di partite reali e verranno svolte sessioni di allenamento pratico con i giocatori, che saranno filmati per consentire ai partecipanti di ricevere istantaneamente feedback degli istruttori.

Questo è solo parte del grande progetto “Road to Qatar 2022” che è iniziato già nel 2019, con più di 50 trii arbitrali, considerati possibili candidati e sottoposti a un’intensa preparazione. Grazie a un innovativo programma di monitoraggio e supporto, tutti gli ufficiali di gara sono supervisionati dagli istruttori FIFA in modo ancora più stretto e intenso rispetto agli anni precedenti. Inoltre, ci saranno programmi individuali su misura, in particolare per quanto riguarda la salute e la preparazione atletica. Ogni ufficiale di gara sarà attentamente monitorato nei prossimi mesi con una valutazione finale sugli aspetti tecnici, fisici e medici.

Una squadra di 24 ufficiali di gara video (VMO) opererà in Qatar, proprio dopo che il sistema VAR è stato implementato per la prima volta in assoluto nella Coppa del Mondo FIFA 2018 in Russia. A causa del numero molto limitato di associazioni affiliate alla FIFA che all’epoca avevano implementato il sistema VAR, i VMO per la Russia 2018 sono stati selezionati principalmente dall’Europa e dal Sud America. Oggi, il sistema VAR è utilizzato in tutte le principali competizioni mondiali e anche i VMO dell’Asia, dell’Africa, nonché del Centro e Nord America parteciperanno alla Coppa del Mondo FIFA Qatar 2022.

QATAR 2022, IL NOSTRO MONDIALE!

In totale ci saranno 36 direttori di gara, 69 assistenti e 24 arbitri in video scelti tra le sei confederazioni per il Mondiale in Qatar 2022 che si svolgerà fra il 21 novembre e il 18 dicembre di quest’anno, eccezionalmente non nel periodo estivo come consuetudine. Sarà un Mondiale di prime volte, da un punto di vista arbitrale. Stephanie Frappart (Francia), Salima Mukansanga (Rwanda) e Yoshimi Yamashita (Giappone) saranno i tre arbitri donna, mentre Neuza Back (Brasile), Karen Diaz Medina (Messico) e Kathryn Nesbitt (Stati Uniti) saranno le tre assistenti che rappresenteranno la svolta al femminile dei Mondiali in Qatar. E poi un’altra prima volta: quella di Daniele Orsato della Sezione di Schio che farà però il suo esordio come direttore di gara, dopo la partecipazione all’edizione 2018 in qualità di Var.

Pensate sia finita qui? No! Perchè la nostra gioia è aver appreso ufficialmente la nomina di Alessandro Giallatini come Assistente e di Paolo Valeri come VAR nell’elenco scelto dalla FIFA!

Con loro anche il collega Assistente Ciro Carbone di Napoli e come VAR Massimiliano Irrati di Pistoia. Saranno in programma tre seminari estivi di preparazione ad Asuncion, Madrid e Doha, in cui verranno rivisti episodi controversi e saranno svolte sedute di allenamento.

Per Paolo non sarà una prima volta, essendo stato selezionato come VAR anche per il Mondiale di Russia 2018, il primo nella Storia con la tecnologia. Fu designato fra le altre come VAR Back nella gara inaugurale dell’epoca fra Russia e Arabia Saudita e nella finale 3°-4° posto fra Belgio e Inghilterra. Poi anche la designazione come VAR per Euro 2020 e, notizia di pochi giorni fa, la convocazione sempre come VAR anche all’Europeo Femminile di luglio.

Per Alessandro sarà una prima volta, orgogliosamente dopo averci rappresentato all’ultimo Europeo itinerante e dopo averci rappresentato nella finale di Uefa Champions League con il Bayern Monaco vincente sul PSG nel 2020. Un triennio storico quindi per lui e per noi!

E quindi ora è veramente Storia la convocazione per i nostri due associati ad un Mondiale di Calcio, veri e propri alfieri anche del movimento arbitrale regionale.

Non resta che metterci comodi, goderci lo show e le loro performance, e non ci resta che fare il tifo per loro. Dal Presidente Domenico Trombetta a nome del Consiglio Direttivo e dall’intera forza sezionale giungano le congratulazioni ad Alessandro e Paolo e al team arbitrale italiano per questo primo traguardo raggiunto, in attesa di vederli all’opera come grandi protagonisti in campo e in sala VAR.

giallatini orsato e carbone con carlo ancelotti
Alessandro Giallatini in UEFA Champions League con Daniele Orsato e Ciro Carbone
valeri var
Paolo VALERI in Sala VAR
LISTA MONDIALE QATAR 2022
Lista arbitri-assistenti-VAR per il Mondiale QATAR 2022