loader image
 

Notizie

Doppietta in Champions League

Roma2 in Champions League!

Sarà Daniele Orsato di AIA Schio l’arbitro designato mercoledì 17 marzo per la partita di Champions League tra Chelsea Football Club e Atlético Madrid, in programma alle 21. La squadra arbitrale è composta completamente da italiani e noi saremo presenti con i nostri internazionali Giallatini e Valeri.

Sestina tutta Italiana in Champions League

Alessandro infatti sarà l’assistente numero uno, Fabiano Preti di AIA Mantova l’assistente due, quarto ufficiale Daniele Doveri di AIA Roma1 mentre in sala VAR Massimiliano Irrati di AIA Pistoia e appunto il nostro Paolo.

La gara vale come ritorno degli ottavi di finale. All’andata vittoria in trasferta 1-0 per gli inglesi che nella loro storia nelle competizioni europee non sono mai stati eliminati in una sfida con andata e ritorno nella fase a eliminazione diretta dopo aver vinto l’andata fuori casa nei 13 precedenti. Con Diego Simeone in panchina l’Atletico Madrid è imbattuto nei due precedenti in Champions League allo Stanford bridge con una vittoria e un pari.

Match visibile su Sky Sport canali 203 e 253.

Ad Alessandro e Paolo e a tutta la Sestina italiana giunga un caloroso in bocca al lupo del presidente Domenico Trombetta a nome dell’intera sezione!

Fiocco azzurro!

fiocco azzurro

E’ con grande gioia che il presidente Domenico Trombetta a nome del consiglio direttivo e di tutta la sezione dà il benvenuto al piccolo Edoardo, figlio del nostro assistente arbitrale della CAN A Valerio Colarossi.
Un grande augurio e le più vive felicitazioni giungano a papà Valerio e soprattutto alla neo mamma Maria Tecla!

Benvenuto nella nostra famiglia!

Le Emozioni della Prima da Internazionale – Giulia Tempestilli

Raccontare le proprie emozioni a parole non è mai un compito semplice, soprattutto di una prima volta.

Una prima volta ovviamente molto importante, quella della prima gara all’estero dopo la nomina ad assistente internazionale: lo scorso 23 Febbraio sono stata infatti designata per la gara del “Visit Malta Women’s Throphy” tra la nazionale di casa e la Svezia, con le colleghe Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno e Veronica Martinelli di Seregno.

Tempestilli Terna Internaizonale
Terna della Gara

Nonostante abbia avuto, prima di questa esperienza in terra maltese, l’opportunità di fare altre due gare all’estero, l’emozione di scendere in campo con il badge nuovo di zecca, finalmente mio dopo anni di sacrifici, è stata veramente impagabile.

 Un’emozione che è partita da lontano, dalla notizia della trasferta in primis e dall’arrivo delle nuove divise che avrei dovuto indossare. Ma quello che sempre mi emoziona più di ogni altra cosa, sono gli inni nazionali. Quel momento in cui tutte le calciatrici e lo staff si uniscono in un unico abbraccio, a sottolineare l’unità di un gruppo, cementati da aspettative e speranze, è la stessa sensazione che mi pervade e mi fa pensare a tutto il percorso fatto dai primi anni di arbitraggio, a quando ero ad un passo dal mollare e alla forza e determinazione che ci ho messo per arrivare fin qui.

Le esperienze all’estero poi ti arricchiscono sotto il profilo umano: conosci posti che non hai mai visto, entri in contatto con culture e tradizioni nuove e con persone che come te condividono la passione per lo sport più bello del mondo.

Giulia Tempestilli

Tempestilli entrata sul tdg
Giulia Tempestilli mentre si appresta ad entrare sul Terreno di Gioco

L’Allenamento degli Arbitri di Roma 2

Allenamenti OTS mascherina

E’ Attilio Arbia a raccontarci, durante questo fermo forzato causa pandemia, come si appresta un arbitro sezionale a tenersi in forma e farsi trovare pronto nel momento in cui verrà dichiarata la ripresa totale dell’attività sportiva. Non mancano le iniziative sezionali, per esempio gli allenamenti online tenuti da Fabrizio Pacella e soprattutto da Fiammetta Susanna, non mancano le iniziative degli organi tecnici in primis Luigi Galliano, il primo a rimettersi calzoncini e scarpe e iniziare sedute di allenamento, tracciando un programma che riporteremo nello specifico.

Ecco le parole di Attilio:

“In attesa di riprendere a respirare e calpestare l’erba e la terra dei campi di calcio provinciali e regionali, gli arbitri della sezione di Roma 2 si allenano costantemente per farsi trovare pronti quando ci sarà il tanto atteso ritorno al calcio giocato.
Può quindi capitare non di rado, passeggiando in un parco o in una villa della capitale, di imbattersi in piccoli gruppi di ragazzi che singolarmente o in compagnia si allenano con entusiasmo e determinazione, condividendo la stessa passione, l’arbitraggio.
E questo succede quotidianamente al parco di Tor Tre Teste dove Irene, Leonardo, Maurizio, Cristiano, Andrea, Giorgio, Lorenzo, Giulio e Federica si danno appuntamento nel pomeriggio per sfidarsi a “colpi” di km; ma anche a Villa De Sanctis dove cerco, con la mia inconfondibile fascetta in testa e k-way dell’AIA, di migliorare ogni volta i miei tempi.
L’importanza dell’attività fisica è un fattore che viene costantemente sottolineato da tutto il direttivo dell’Organo Tecnico Sezionale e in particolare dal coordinatore Luigi Galliano.

Allenamenti OTS solo
Allenamenti OTS solo2


Nelle ultime settimane è stato avviato un progetto “Salute e Atleticità Arbitri Roma 2” in cui si chiede a ciascun arbitro di raggiungere settimanalmente determinati obiettivi che vengono monitorati dal coordinatore OTS Luigi Galliano e dal referente atletico Fabrizio Pacella attraverso l’invio dei risultati di App specifiche utilizzate durante gli allenamenti.

Per ciascun arbitro l’obiettivo è duplice: da un lato mantenere alta la concentrazione e la preparazione atletica in vista dell’imminente (speriamo) ritorno in campo, dall’altro raggiungere le migliori performance per ambire a vincere le olimpiadi sezionali, iniziativa fortemente voluta dal Presidente Domenico Trombetta e da tutto il direttivo”.

Di seguito il file del programma “Salute e Atleticità” consultabile da tutti gli Associati:

Valeri VAR in Europa League in Germania

Il Giovedì europeo è sinonimo di Europa League, alle ore 21:00 alla BayArena di Leverkusen le “aspirine” padroni di casa ospitano lo Young Boys, compagine svizzera, che all’andata si è imposta sul proprio campo per 4-3 in una gara pirotecnica.
Sfida affidata ad arbitri italiani, fra i quali il nostro Paolo Valeri in cabina VAR. Ecco la designazione completa:

Valeri VAR
Paolo Valeri in Sala VAR

21:00 CET
Leverkusen (BayArena)
Bayer 04 Leverkusen (GER) – BSC Young Boys (SUI)
Referee: Davide Massa (aia_imperia)
Assistant Referee 1: Filippo Meli (aia_parma)
Assistant Referee 2: Stefano Alassio (aia_imperia)
Fourth Official: Daniele Doveri (aia_roma1)
Video Assistant Referee: Paolo Valeri
Assistant Video Assistant Referee: Michael Fabbri (aia_ravenna)
UEFA Referee Observer: Juan Antonio Fernández Marín (ESP)
UEFA Delegate: Myrsini Psarropoulou (GRE)

A Paolo giunga un caloroso in bocca al lupo dal presidente Domenico Trombetta a nome dell’intera sezione, da estendere a tutti i colleghi italiani impegnati nel Match!

Raduno OTS #ROMA2NONSIFERMA

Raduno OTS #ROMA2NONSIFERMA

Lo scorso 21 Febbraio si è svolto da remoto il raduno OTS di metà campionato per gli arbitri del nostro Organico . 

Pierpaolo Piva
Pierpaolo Piva

Dopo il saluto inaugurale del Presidente di Sezione Domenico Trombetta e del Presidente del Comitato Regionale Arbitri del Lazio Giulio Dobosz, la parte principale del raduno, che è seguita allo svolgimento dei test tecnici, è stata la visione di alcuni filmati didattici, riguardanti DOGSO e SPA, “molto utili per farci rimanere con la mente allenata a episodi che ogni domenica avvengono sui terreni di gioco”, dice per esempio Pierpaolo Piva, arbitro da poco più di un anno. 

“I 10 episodi erano stati oggetto di videoquiz durante la settimana che ha preceduto il raduno ots, grazie al lavoro costante degli organi tecnici Giuseppe Castaldo e Gabriele Mari”, aggiunge Luigi Cigliano, arbitro da un mese, segno di un lavoro certosino e minuzioso anche durante tutto il periodo di stop forzato dei campionati e non solo finalizzato al raduno. 

Magni
Riccardo Magni

Durante il collegamento ha fatto l’accesso Paolo Valeri reduce dalla gara di Europa League fra Real Sociedad e Manchester United e dalla gara di campionato fra Genoa e Verona, entrambe lo hanno visto impegnato come VAR. “Valeri ci ha esortato a non mollare la presa, a continuare ad allenarsi e a seguire pedissequamente i consigli e gli insegnamenti dei componenti del nostro Organo Tecnico e del nostro Coordinatore Luigi Galliano”, riporta Riccardo Magni in un sunto ad una sua intervista post raduno. “Paolo ci ha ricordato come il sacrificio e la fatica siano le chiavi per raggiungere l’apice del successo”, ribadisce Pierpaolo Riva. “È stato un incontro importante e molto formativo ed è stata anche l’occasione per rivederci tutti, seppur a distanza”, chiude Riccardo nel suo pensiero. 

  • RadunoOTS
  • RadunoOTS
  • RadunoOTS

Giulia Tempestilli: Amichevole Internazionale

In campo femminile e’ tempo di amichevoli fra nazionali maggiori e noi saremo protagonisti grazie alla nostra assistente internazionale Giulia Tempestilli.

Sarà di scena a Malta nella gara amichevole fra la nazionale di calcio femminile maltese contro quella svedese, il 23 alle 14:30. Con lei l’arbitro Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno e l’altra assistente Veronica Martinelli di Seregno.


A Giulia giunga un grande in bocca al lupo dal presidente Domenico Trombetta a nome del consiglio direttivo e di tutto l’organico sezionale!


#DesignazioniInternazionali #AmichevoliFemminili #AssociazioneItalianaArbitri #AIARoma2 #WeAreRoma2 #AssistenteArbitrale #malta #svezia

Paolo Valeri VAR in Europa League

Paolo Valeri VAR in Europa League

#EuropaLeague #VAR #PaoloValeri

E’ turno di Europa League, oggi alle 18:55 in programma il match fra Real Sociedad e Manchester United valevole per l’andata dei sedicesimi di finale. Si giocherà a Torino a causa delle restrizioni sui voli imposte dalla Spagna, in virtù della variante inglese del Covid-19.

Gli inglesi hanno concluso al terzo posto il loro girone alle spalle di PSG e Lipsia, venendo eliminati e dunque ‘retrocessi’ in Europa League: 9 punti in 6 giornate non sono bastati per accedere agli ottavi di finale del massimo torneo europeo.

Gli spagnoli, invece, si sono qualificati dopo il secondo posto nel raggruppamento alle spalle del Napoli: pass staccato solo all’ultima giornata grazie al punto conquistato in Campania e alla contemporanea sconfitta dell’AZ Alkmaar contro il Rijeka.

Ecco l’elenco completo della designazione arbitrale :

Arbitro
Sandro Schärer SUI

Assistenti
Stephane De Almeida SUI
Bekim Zogaj SUI

Quarto ufficiale
Lionel Tschudi SUI

VAR
Paolo Valeri ITA

Assistente VAR
Fedayi San SUI

A Paolo e ai colleghi della federazione svizzera un caloroso in bocca al lupo dal presidente Domenico Trombetta a nome dell’intera sezione!

#Associazione Italiana Arbitri #AIARoma2 #WeAreRoma2 #Arbitri #DesignazioniInternazionali

LUTTO PER L’AIA – Maurizio Mattei

Il Presidente Domenico Trombetta, a nome del Consiglio Direttivo e di tutto l’organico di Roma 2 “Riccardo Lattanzi”, e i nostri arbitri internazionali Paolo Valeri e Alessandro Giallatini, si uniscono al cordoglio per la scomparsa di Maurizio Mattei, già designatore degli Arbitri della CAN A-B e a più riprese designatore anche di Serie C e Serie D.
Alla famiglia giungano le più sentite condoglianze.

  • Mattei con Maradona
  • Mattei Inter roma
  • mattei juve samp
  • Mattei aia

Nuovi Arbitri per Roma 2

Sono stati svolti in modalità online gli esami del corso arbitri, ora negli organici sezionali figurano altri di 22 ragazzi del c11 e 3 per il c5. Ottima la preparazione dei ragazzi, grazie alle lezioni curate dal responsabile del corso Andrea Mattioli, coadiuvato nel corso delle settimane dai consiglieri e dai diversi arbitri e assistenti nazionali.

In sede di esame, presenti per il comitato regionale arbitri del Lazio i componenti Gianluca Perna e Cristiano Partuini (Presidente di commissione) per il calcio a 11 e Giancarlo Lombardi per il calcio a cinque.

Segretario del corso Federica Pappacena e presenti come componenti di commissione anche il presidente Domenico Trombetta e il segretario sezionale Giuseppe Quaresima.

Diamo perciò il Benvenuto ai nuovi arbitri:

AEAl NabulsiAyham
AEAntonelliEmanuele
AECapraroSonia
AECardelliniSimone
AECerviniTommaso
AECiglianoLuigi
AECoccioloDario
AEColangeliDaniele
AECoriJacopo
AECosenzaBiagio
AED’AguannoFrancesco
AED’AuriaEmanuele
AEGuastamacchiaValerio
AELazzariMatteo
AELeoniMatteo
AEMarabittiAlessandro
AEMerolaAlessandro
AEMostiLorenzo
AENudoLuca
AEPalleschiCarlo
AEPignatelliLorenzo
AEPonzianiValerio
AERupertoCesare
AEUngheriniLorenzo
AEVedovatoEmiliano

Soddisfazione da parte del presidente Domenico Trombetta che accoglie con gioia i nuovi arbitri di Roma 2!