PREMIO PRESIDENZA A.I.A. E FORMAZIONE NUOVI RUOLI NAZIONI
Il Comitato Nazionale viste le proposte formulate ha deliberato di assegnare i Premi Nazionali per la stagione 2019/2020. Fra questi, menzioniamo il nostro Alessandro Giallatini come Assistente Arbitrale particolarmente distintosi nel corso della stagione sportiva.
Dopo la finale di Champions League, un altro grande e prestigioso riconoscimento al nostro Alessandro al quale il Presidente Domenico Trombetta, a nome del Consiglio Direttivo e della forza sezionale, augura ancora di portate in alto il nome della sua e nostra Roma 2 “Riccardo Lattanzi”, esprimendo grande soddisfazione ed inviando i complimenti e le felicitazioni di rito!
Deliberata inoltre la formazione dei ruoli arbitrali nazionali C.A.N. A, C.A.N. B e C.A.N. C per la Stagione Sportiva 2020/2021, di cui per noi:
CAN A
Paolo VALERI (arbitro)
Alessandro GIALLATINI (assistente)
Valerio COLAROSSI (assistente)
Piero FERRARI (osservatore)
CAN C
Davide MORICONI (arbitro)
Domenico FONTEMURATO (assistente)
Francesco RIZZOTTO (assistente)
Giulia TEMPESTILLI (assistente)
Emanuele DE ANGELIS (assistente)
Francesco VALENTE (assistente),
Giorgio Ermanno MINAFRA (assistente neo promosso)
Roberto D’ASCANIO (assistente neo promosso)
Il Presidente Trombetta infine invia i suoi complimenti ai promossi:
– Francesco FOURNEAU di Roma 1 come arbitro in Can A,
– Matteo MARCHETTI di ostia lido come arbitro in Can B,
– Emanuele Daisuke Yoshikawa come assistente in Can B di sia roma 1
– Antonino La Malfa come osservatore di Roma 1 in CAN B.
AIA SETTORE TECNICO – CALCIO A 11 – PUBBLICATA LA CIRCOLARE N°1 2020/2021 E NUOVI QUIZ REGOLAMENTARI
L’AIA ha pubblicato la Circolare n°1 2020/2021 e i quiz regolamentari per la stagione sportiva 2020/2021.
Di seguito è possibile i sopracitati documenti.
Quiz autovalutazione con risposte 2020/2021
PUBBLICATE 2 CIRCOLARI AD INTEGRAZIONE DEL REGOLAMENTO DI FUTSAL 2020
AIA SETTORE TECNICO
PUBBLICATE 2 CIRCOLARI AD INTEGRAZIONE DEL REGOLAMENTO DI FUTSAL 2020
CIRCOLARE 1 e 2 dell AIA SETTORE TECNICO ad integrazione del regolamento CALCIO A 5 2020
CIRCOLARE NR 1 SPIEGAZIONE REGOLE DI GIOCO
CIRCOLARE NR 2 SOSTITUZIONI E PETTORINE
FONTE AIA
Pubblicate le Circolari del futsal e aggiornati quiz e linee guida
Al fondo di questa news sono scaricabili le Circolari 1 e 2, contenenti le novità regolamentari relative al calcio a cinque.
Sul sito ufficiale dell’Associazione Italiana Arbitri sono state inoltre pubblicate, nell’area download di libero accesso ad ogni utente, le versioni aggiornate del Regolamento sia del Giuoco del Calcio sia del Futsal. Nella sezione riservata agli associati, sono invece stati postati alcuni nuovi documenti, tra cui le linee guida per assistenti e osservatori arbitrali, ed i quiz regolamentari del calcio.
SIAMO SUL TETTO D’EUROPA! GIALLATINI IN FINALE CHAMPIONS LEAGUE 2020!!!!
Parlerà italiano e parlerà anche Roma 2 la finale di Champions League 2020 fra Paris Saint-Germain e Bayern Monaco in programma domenica al Da Luz di Lisbona. Infatti l’Uefa ha designato come arbitro Daniele Orsato della sezione di Schio che potrà contare sugli assistenti Lorenzo Manganelli della sezione di Valdarno e il nostro Alessandro Giallatini. Al VAR Massimiliano Irrati della sezione di Pistoia con Marco Guida di della sezione di Torreannunziata.
Completano da quarto ufficiale Ovidiu Hategan della federazione della Romania e per il fuorigioco gli assistenti VAR della federazione spagnola Roberto Diaz Perez del Palomar e Alejandro Hernandez Hernandez.
Ultimo match in questa edizione della più grande competizione continentale per Alessandro fu l’andata degli ottavi a febbraio fra Real Madrid e Manchester City, che per il blasone e l’importanza era già l’anticipo di una finale per certi versi sognata e annunciata.
Con il cuore a mille, con le emozioni di un traguardo storico e unico, con l’adrenalina che ci porterebbe tutti a Lisbona, il Presidente Domenico Trombetta a nome di tutta la Sezione augura ad Alessandro le migliori fortune in un match che si descrive da sè: Di Maria, Mbappè, Neymar solo per citarne alcuni da una parte, contro Lewandosky, Müller, Gnabry, Perisic e via discorrendo dall’altra…due rose con campioni infiniti, che saranno diretti alla grande da Daniele, Alessandro e Lorenzo e dal resto del team.
Forza Alessandro, forza ragazzi, congratulazioni e… AdMaiora!
Final Eight Europa League – Giallatini presente!
L’Europa League volge alla sua fase finale, che si disputerà in Germania. La final eight, novità a causa del Covid, vedrà affrontarsi team in una gara secca: chi vince sarà direttamente in semifinale. Il Wolverhampton se la vedrà con il Siviglia, leader praticamente negli ultimi anni nella competizione. Gli inglesi allenati dal portoghese Nuno Espirito Santo sono una delle rivelazioni e hanno eliminato i greci dell’Olympiakos nello scorso turno. Gli andalusi di Lopetegui, con la sua colonia di calciatori che hanno giocato nel nostro campionato, hanno eliminato la Roma in uno degli unici due match degli ottavi già in gara secca. Ad una terna italiana sarà affidata la gara, Daniele Orsato della sezione di Schio la direzione, gli assistenti saranno Lorenzo Manganelli della sezione di Valdarno e il nostro Alessandro Giallatini. Completano la sestina, al VAR Massimiliano Irrati della sezione di Pistoia e AVAR Marco Guida della sezione di Torreannunziata, quarto ufficiale il rumeno Ovidiu Hategan.
Gara in programma martedì 11 a Duisburg, alla MSV Arena con inizio alle 21:00, diretta su Skysport.
Dal Presidente Trombetta a nome dell’intera sezione un caloroso in bocca al lupo ad Alessandro, da estendere a tutti gli altri designati.
CAN BS: La forza del gruppo!
Quello che ha sempre contraddistinto la CAN BS è stata la sua eccezionalità, sia per le modalità di svolgimento delle attività, sia per le caratteristiche dell’organico e questa sua caratteristica non poteva mancare in questo anno eccezionale. Unica commissione a non aver svolto il campionato, ma tra le prime a poter effettuare un raduno in presenza.
Infatti il 6 ed il 7 agosto sotto la guida della commissione composta da Marcello Caruso, Vincenzo Cascone e Marco Buscema, arbitri osservatori della CAN BS si sono riuniti all Hotel Duca D’Este di Tivoli per svolgere il consueto raduno annuale in versione speciale. Si è infatti svolta per precauzione e rispettando tutti i protocolli sanitari adeguati, la sola attività tecnica consistita in visione di 293 video, selezionati da gare del 2019 e dai quiz. Inoltre il raduno ha vantato le visite di ospiti illustri come quella del Comitato Nazionale rappresentato da Umberto Carbonari che ha premiato gli arbitri internazionali per la loro incomiabile attività mondiale. Tra i premiati anche la nostra consezionale Fiammetta Susanna che ha ricevuto due targhe commemorative per le due finali arbitrate nel 2019 dell’Euro Winners Cup e degli ANOC World Beach Game.
Prima del pranzo è arrivato come ospite Matteo Trefoloni, nuovo commissario del settore tecnico, che ha presentato il nuovo progetto “Cloud Lab” che consente a tutte le commissioni nazionali di poter fare una valida attività tecnica anche da remoto. Non sono mancati i momenti conviviali con le premiazioni dei migliori arbitri della stagione passata e dei rituali goliardici che animano da sempre il grande gruppo della CAN BS oltre al discorso motivazionale di Marco Buscema sempre molto toccante e incoraggiante. Nel pomeriggio del venerdì si concludono i lavori con la consapevolezza che la forza della CAN BS sta proprio nell’unione e nella coesione del gruppo e con la speranza di rivedersi presto per un nuovo raduno di inizio stagione nella completa normalità.
UEFA Europa League: Giallatini è in ottavi di finale!!
Terminati i campionati, è tempo di competizioni internazionali e ad aprire le danze c’è la Uefa Europa League. E’ in programma la sfida fra il Copenhagen, giunto secondo nel proprio campionato, e l’Instanbul Basaksehir, campione da poco per la prima volta in Turchia, sfida che si disputerà mercoledì prossimo alle ore 18.55 nello stadio Telia Parken della capitale danese. È uno dei match di cui si è potuto giocare la partita d’andata, prima dello stop causa Covid 19. In quella occasione, hanno vinto i turchi con un rigore di Visca all’89 esimo.
I turchi allenati dall’ex calciatore interista Okan Buruk hanno in rosa gente del calibro di Clichy, Elia, Visca, Demba Ba, Skrtel, Robinho e Inler. I danesi sono invece allenati dal norvegese Solbakken dal 2013.
Match affidato all’arbitro della sezione si Schio Daniele Orsato, coadiuvato dagli assistenti Lorenzo Manganelli della sezione di Valdarno e il nostro Alessandro GIALLATINI. Quarto ufficiale Davide Massa della sezione di Imperia, al VAR la coppia Massimiliano Irrati della sezione di Pistoia e Marco Guida della sezione di Torreannunziata. L’olandese Marinus Koopman l’osservatore UEFA, il delegato sarà il finlandese Peter Lundström.
Dal Presidente Domenico Trombetta un caloroso in bocca al lupo ad Alessandro e a tutti gli italiani designati, a nome dell’intera Sezione, per un match chiave per il passaggio ai quarti di finale.
GIALLATINI RAGGIUNGE QUOTA 150!!!
GIALLATINI FA 150!Domenica 19 luglio 2020 il nostro Alessandro Giallatini scenderà in campo “Artemio Franchi” di Firenze per la gara Fiorentina – Torino per la 34esima giornata di Serie A per la sua centocinquantesima gara nella massima serie. Fiorentina – Torino poteva essere uno scontro salvezza, ma le vittorie, rispettivamente contro Lecce e Genoa dirette concorrenti, della giornata precedente lasciano respirare le due formazioni.Sarà Maurizio Mariani della sezione di Aprilia ad arbitrare Fiorentina-Torino; per la partita del Franchi, a coadiuvare il fischietto della sezione di Aprilia saranno gli assistenti: Alessandro Giallatini della sezione Roma2 e Enrico Caliari della sezione di Legnago, il quarto uomo Riccardo Ros della sezione di Pordenone. Al Var ci sarà Piero Giacomelli della sezione di Trieste che sarà assistito dall’AVAR Matteo Passeri della sezione di Gubbio.
Un bellissimo traguardo per Alessandro GIALLATINI! Grandissima soddisfazione e complimenti da parte del Presidente della Sezione Roma2 Domenico Trombetta e da tutti i colleghi!