Paolo Valeri VAR in Europa League
Paolo Valeri VAR in Europa League
#EuropaLeague #VAR #PaoloValeri
E’ turno di Europa League, oggi alle 18:55 in programma il match fra Real Sociedad e Manchester United valevole per l’andata dei sedicesimi di finale. Si giocherà a Torino a causa delle restrizioni sui voli imposte dalla Spagna, in virtù della variante inglese del Covid-19.
Gli inglesi hanno concluso al terzo posto il loro girone alle spalle di PSG e Lipsia, venendo eliminati e dunque ‘retrocessi’ in Europa League: 9 punti in 6 giornate non sono bastati per accedere agli ottavi di finale del massimo torneo europeo.
Gli spagnoli, invece, si sono qualificati dopo il secondo posto nel raggruppamento alle spalle del Napoli: pass staccato solo all’ultima giornata grazie al punto conquistato in Campania e alla contemporanea sconfitta dell’AZ Alkmaar contro il Rijeka.
Ecco l’elenco completo della designazione arbitrale :
Arbitro
Sandro Schärer SUI
Assistenti
Stephane De Almeida SUI
Bekim Zogaj SUI
Quarto ufficiale
Lionel Tschudi SUI
VAR
Paolo Valeri ITA
Assistente VAR
Fedayi San SUI
A Paolo e ai colleghi della federazione svizzera un caloroso in bocca al lupo dal presidente Domenico Trombetta a nome dell’intera sezione!
#Associazione Italiana Arbitri #AIARoma2 #WeAreRoma2 #Arbitri #DesignazioniInternazionali
LUTTO PER L’AIA – Maurizio Mattei
Il Presidente Domenico Trombetta, a nome del Consiglio Direttivo e di tutto l’organico di Roma 2 “Riccardo Lattanzi”, e i nostri arbitri internazionali Paolo Valeri e Alessandro Giallatini, si uniscono al cordoglio per la scomparsa di Maurizio Mattei, già designatore degli Arbitri della CAN A-B e a più riprese designatore anche di Serie C e Serie D.
Alla famiglia giungano le più sentite condoglianze.
Nuovi Arbitri per Roma 2
Sono stati svolti in modalità online gli esami del corso arbitri, ora negli organici sezionali figurano altri di 22 ragazzi del c11 e 3 per il c5. Ottima la preparazione dei ragazzi, grazie alle lezioni curate dal responsabile del corso Andrea Mattioli, coadiuvato nel corso delle settimane dai consiglieri e dai diversi arbitri e assistenti nazionali.
In sede di esame, presenti per il comitato regionale arbitri del Lazio i componenti Gianluca Perna e Cristiano Partuini (Presidente di commissione) per il calcio a 11 e Giancarlo Lombardi per il calcio a cinque.
Segretario del corso Federica Pappacena e presenti come componenti di commissione anche il presidente Domenico Trombetta e il segretario sezionale Giuseppe Quaresima.
Diamo perciò il Benvenuto ai nuovi arbitri:
AE | Al Nabulsi | Ayham |
AE | Antonelli | Emanuele |
AE | Capraro | Sonia |
AE | Cardellini | Simone |
AE | Cervini | Tommaso |
AE | Cigliano | Luigi |
AE | Cocciolo | Dario |
AE | Colangeli | Daniele |
AE | Cori | Jacopo |
AE | Cosenza | Biagio |
AE | D’Aguanno | Francesco |
AE | D’Auria | Emanuele |
AE | Guastamacchia | Valerio |
AE | Lazzari | Matteo |
AE | Leoni | Matteo |
AE | Marabitti | Alessandro |
AE | Merola | Alessandro |
AE | Mosti | Lorenzo |
AE | Nudo | Luca |
AE | Palleschi | Carlo |
AE | Pignatelli | Lorenzo |
AE | Ponziani | Valerio |
AE | Ruperto | Cesare |
AE | Ungherini | Lorenzo |
AE | Vedovato | Emiliano |
Soddisfazione da parte del presidente Domenico Trombetta che accoglie con gioia i nuovi arbitri di Roma 2!
Intervista alla Neo-Internazionale: Giulia Tempestilli
La sezione di Roma 2, dal 2019, sembra aver intrapreso un nuovo corso suggellato di successi, riscuotendo i frutti di un duro lavoro capillare durato per anni.
Da ultimo, nel 2021 la nomina a internazionale dell’associata Giulia Tempestilli, che ha così fregiato Roma 2 di un importante traguardo, quello di essere la sezione con più associati internazionali d’Italia.

Giulia è arbitro da 2006, dopo 6 anni ha lasciato gli organici del CRA Lazio nel 2016 per approdare in Can D, battendo un altro record per la sezione, essendo la prima donna di Roma 2 ad arbitrare nel calcio in una categoria nazionale, arrivando poi a meno di 30 anni, nel 2019, ad essere un assistente arbitrale in organico della CAN C. Come lei stessa ci racconta tramite una piccola intervista, che leggerete nelle prossime righe, ha raggiunto grandi obiettivi tramite un lavoro meticoloso, costante e caparbio, e a queste doti si può attribuire il suo successo.
– Giulia, dove nasce il suo amore per il calcio:
Tutto è nato da mio papà. Domenica dopo domenica, stando con lui sul divano, ho cominciato ad appassionarmi a quel rettangolo verde. Ed è sempre opera sua il suggerimento di diventare arbitro, dopo che un infortunio mi aveva precluso la possibilità di continuare lo sport che praticavo in adolescenza, ossia la pallavolo. Non so se già allora, con il sesto senso tipico dei genitori, ci abbia visto lungo, ma ad oggi devo dire che è uno dei migliori consigli che mi abbia mai dato. Mia mamma all’inizio non fu entusiasta al 100% ma, vedendo l’orgoglio per quello che ho raggiunto fino ad ora, credo si sia convinta anche lei.
– Che emozioni hai provato quando hai saputo che saresti diventata internazionale?
L’emozione di leggere il proprio nome nella lista degli internazionali è indescrivibile. Anche con le due promozioni agli organici nazionali c’è stata commozione, ma mai come vedere tutto quello che hai sempre desiderato diventare realtà. In quei momenti pensi a tutti gli allenamenti, le partite, le scelte fatte per arrivare fino a quel momento. Ai momenti di sconforto e a come ne sono uscita, con carattere, determinazione e credendo sempre che c’era, e c’è, ancora tantissimo da poter dare a questa passione.
Roma 2 anche in Finale di Supercoppa Primavera Tim
Atalanta-Fiorentina in programma al Gewiss Stadium di Bergamo sarà l’appuntamento clou della settimana per la categoria Primavera: verrà trasmessa in diretta ed in esclusiva da Sportitalia giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18,30 con pre-partita a partire dalle 18 e post-partita fino alle ore 21 per dare spazio a commenti e interviste dei protagonisti.
E’ tempo quindi di decretare la vincitrice della Supercoppa Primavera Tim che metterà di fronte l’Atalanta, campione d’Italia 2019-2020, e la Fiorentina, vincitrice della Primavera Tim Cup nella finale contro il Verona dello scorso 26 agosto.

Saremo ancora protagonisti in una finale con la designazione da assistente arbitrale numero uno del nostro Domenico Fontemurato quando verrà insieme al collega assistente Giorgio Rinaldi di della Sezione di Roma1, l’arbitro Luca Zufferli della Sezione di mentre il quarto ufficiale sarà Francesco Luciani della Sezione di Roma1.
Il presidente Domenico Trombetta a nome dell’intera sezione del consiglio direttivo augura il classico in bocca al lupo di rito a Domenico, congratulandosi per la prestigiosa designazione e per portare anche lui in alto il nome di Roma 2 in un’altra finale!
Un’altra Conquista per Roma2! in #PS5Supercup
PS5Supercup!
Sarà il nostro Paolo Valeri a dirigere mercoledì sera a Reggio Emilia la sfida fra Juventus e Napoli che mette in palio la Supercoppa Italiana. Con lui gli Assistenti Arbitrali Daniele Bindoni della Sezione AIA di Venezia e Stefano Del Giovane della Sezione AIA di Albano Laziale, Maurizio Mariani della Sezione AIA di Aprilia sarà il quarto ufficiale, al Var designati Marco Di Bello della Sezione AIA di Brindisi e Giacomo Paganessi della Sezione AIA di Bergamo.
L’albo doro della Supercoppa italiana vede in testa la Juventus con otto successi, il Napoli invece ha vinto il trofeo solo due volte entrambe battendo i bianconeri nel 1990 e nel 2014 mentre l’ultimo trionfo della Juventus della competizione è datato 2018 contro il Milan.
Non è la prima volta nella PS5Supercup!
Infatti per Paolo non è la prima volta in Supercoppa, avendo diretto l’edizione 2014 (quando a dicembre il Napoli vinse ai tiri di rigori), mentre nel febbraio 2017 ha fischiato la semifinale d’andata tra bianconeri e partenopei (vittoria della Juventus per 3-1). In questa stagione, invece, Valeri non ha mai diretto la Juventus mentre in due occasioni ha arbitrato il Napoli, nel ko casalingo col Milan per 3-1 e nell’1-1 contro il Torino.
Non ci resta dunque che collegarci mercoledì 20 gennaio alle ore 21:00 su Rai Uno.
Il presidente Domenico Trombetta a nome del Consiglio Direttivo e di tutta la forza sezionale si congratula con Paolo per la prestigiosa designazione ed è certo che possa portare in alto il nome di Roma2 in questa ennesima e importante finale!
Trombetta rieletto presidente per la seconda volta
Venerdì 8 gennaio si è tenuta l’Assemblea elettiva ed ordinaria, in virtù delle ultime disposizioni nazionali sul Coronavirus, per la prima volta nella storia via web.

L’Ufficio di Presidenza era costituito dagli associati Francesco Maretto, Andrea Zito, Federica Pappacena, Paolo Matrascia e Giuseppe Quaresima. Collegato anche il Vicepresidente del Comitato Regionale Arbitri del Lazio, Marco Sacco, presenti invece in qualità di associati il Presidente del CRA Giulio Dobosz, il componente Claudio Pellegrini e la referente della comunicazione e neo internazionale Giulia Tempestilli.
Inizialmente il Presidente uscente Domenico Trombetta, nonché unico aspirante candidato alla riconferma, ha esposto la Relazione Tecnico Associativa 2019/2020 e poi quella finanziaria. In seguito, il Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti, Cristian Risa, ha presentato la relazione sul Bilancio Consuntivo dell’esercizio finanziario 2019, e tutte le Relazioni sono state approvate dall’Assemblea mediante voto telematico.
Dopo l’esposizione del candidato unico Trombetta, la votazione ha restituito all’Assemblea il seguente verdetto: 126 voti su 137 (11 sono state le schede bianche). Il Presidente rieletto inizierà il suo secondo mandato, dando seguito, insieme alla sua squadra, ad un percorso di crescita per ogni associato, in ogni ruolo e organico di appartenenza.
Eletti successivamente con 65 voti e con 62 voti rispettivamente i delegati sezionali Daniele Di Resta e Giambattista Di Giamberardino. Sono state 10 le schede bianche per il totale di 137 accreditati al voto.
Infine, il Collegio dei Revisori dei Conti ha visto la nomina di Cristiano Rosati (79 voti) e Massimiliano Modica (71 voti), mentre non eletti i candidati Giorgio Cardellini (23 voti) e Maurizio Rossi (29 voti), ai quali si aggiungono 12 schede bianche per un totale di 214 voti complessivi.
Nella foto di anteprima il Presidente Trombetta e ai lati i delegati Di Resta e Di Giamberardino.
Nella gallery un momento del discorso di Trombetta, la foto di rito del presidente e dei delegati.
Buon 2021!

E’ stato un 2020 complicato dal punto di vista umano e sportivo, sperando che la nostra passione possa tornare a gonfiarsi più forte nel 2021! Un triplice fischio a quest’anno e buon anno a tutti gli associati della nostra Sezione AIA Roma2 e a tutti gli arbitri italiani.
Con l’augurio di rivederci presto,
Il Presidente Domenico Trombetta
Tombolata Fine 2020!
Il 30 dicembre alle ore 18.30 si svolgerà la tradizionale Tombolata di Roma 2…

Quest’anno in maniera telematica;
pertanto ognuno giocherà dal proprio dispositivo elettronico. Per i fortunati vincitori saranno messi a disposizione dei premi.
Il Link per la partecipazione verrà inviato nei prossimi giorni! #savethedate sperando di incontrarvi in tanti per vivere un po’ di spirito associativo e natalizio e rincontrarci in queste lunghe pause!
LUTTO PER LA NOSTRA SEZIONE

Il Presidente Domenico Trombetta a nome del Consiglio Direttivo e degli associati sezionali si stringe con affetto e invia le più sentite condoglianze all’organo tecnico sezionale Giuseppe Castaldo e alla sua famiglia per la scomparsa in queste ultime ore dell’amata nonna.