loader image
 

CRONACHE DA CIAMPINO: IL RADUNO DEGLI AA REGIONALI

Passate le festi e i lauti pasti, anche per gli assistenti regionali arriva il momento del raduno di metà stagione. Come per i colleghi arbitri, le prove atletiche ed i quiz tecnici solo gli ostacoli da superare, ma per il gruppo di Roma 2 si è trattato di un gioco da ragazzi.

La sezione di Ciampino ha ospitato tutto il gruppo degli AA regionali, prima sul campo cittadino Superga, allestito per l’occasione con l’aiuto di alcuni ragazzi della Can Pro, della Can D e della Prima Categoria, dove si è passati per la fatidica prova peso, più temuta dopo i bagordi di Natale e Capodanno. Si è proseguito con i test atletici preposti per gli assistenti: 10-8-8-10 ed Ariet, ma nemmeno il freddo ed il cielo plumbeo hanno fermato i nostri ragazzi.CRA - Raduno AA 10-01-15 018

Doccia veloce e tutti diretti in sezione per i quiz tecnici, fondamentali per verificare la conoscenza del regolamento, base solida su cui si fonda e si costruisce ogni arbitro o assistente che sia. Anche in questo caso gli errori sono irrisori e quindi si può attendere il pranzo con più serenità.

Finito il momento di relax si entra nel vivo del raduno: il Presidente Luca Palanca apre le danze, complimentandosi con il gruppo per il grande impegno ed i grandi risultati ottenuti in campo e non dall’inizio della stagione ad oggi. Ma come è consueto per ogni atleta non bisogna mai accontentarsi, ma anzi cercare di superare ogni volta i propri limiti con obiettivi sempre più ambiziosi. Continuando sulla stessa linea, gli OT Sacco e Galliano hanno sottoposto alla platea numerossimi video didattici sulla tecnica degli assistenti, creando un vivo e costruttivo dibattito con ognuno dei presenti, analizzando ogni aspetto che si presenta in una gara: timing delle segnalazioni, wait and see, collaborazione con il collega arbitro e soprattutto la concentrazione, che mai si deve abbassare per l’intera durata della partita.

Dello stesso avviso è stato il Vicepresidente Riccardo Tozzi, che con l’aiuto di filmati presi proprio dalle categorie in cui operano gli assistenti, spesso con episodi che hanno coinvolto anche i ragazzi presenti, ha fatto capire meglio ancora quanto sia fondamentale “stare con la testa” al campo per tutti i 90 minuti, e che anche se si commettono degli errori bisogna andare subito oltre e non farsi influenzare da quello che è successo, perchè ciò a cui l’intera commissione importa veramente è la capacità di reazione, più che l’eventuale sbaglio. Allo stesso modo non bisogna adagiarsi sugli allori se si crede di aver fatto una bellissima valutazione e/o segnalazione, perchè nell’episodio successivo potremmo trovarci impreparati.

In conclusione, riprendendo le parole del Presidente, hanno ricordato che con tutto il lavoro fatto finora, il gruppo del Cra Lazio sia “Campione d’inverno” , ma che l’obiettivo finale è vincere il campionato…

A cura di Giulia Tempestilli (foto di Alessandro Ferrini e Giorgio Minafra)

CRA - Raduno AA 10-01-15 021 IMG-20150112-WA0012 IMG-20150112-WA0015 IMG-20150112-WA0016

IMG-20150112-WA0019IMG-20150112-WA0014

IMG-20150112-WA0017

FINAL FOUR CALCIO A 5

Trascorse le festività natalizie, il 2015 si apre con il classico appuntamento per il Futsal laziale: le Final Four di serie C1 e di C femminile che si sono svolte il 3 e 4 gennaio presso il Palacesaroni di Genzano.

A darsi battaglia nella competizione sono le compagini più forti del calcio a 5 regionale e, per l’importante occasione, i designatori Francesco Massini e Catello Abbagnale, scelgono i direttori di gara operando un’accurata selezione nell’organico a loro disposizione e formando una rosa composta dai migliori arbitri di C1 e i neo immessi nell’OTR che si stanno distinguendo per l’ottimo operato.

Foto ClaudiaRoma2 è stata rappresentata nel migliore dei modi, da Luigi Maria Aragona, il quale ha diretto la finale di serie C1 tra Capitolina C5 e Lido di Ostia e da Claudia Lozzi, che ha arbitrato la semifinale femminile tra Vis Fondi e Virtus Ciampino. Ruolo da Terzo Arbitro, infine, per Amos Tesciuba nella finale femminile tra Virtus Ciampino e Briciola.

Sotto lo sguardo attento dei designatori arbitrali del calcio a 5 Massini e Abagnale, del Presidente del C.R.A. Lazio Luca Palanca, del nostro Presidente sezionale Massimo Ubertini, dei Presidenti di molte sezioni laziali e di diversi arbitri della CAN 5, tra i quali gli arbitri che hanno diretto la finale di supercoppa italiana di serie A, Francesca Muccardo e Giancarlo Lombardi, i nostri associati si sono distinti offrendo eccellenti prestazioni e onorando nel migliore dei modi, ancora una volta, il nome della nostra Sezione.

Claudia, dopo pochi mesi dal suo passaggio al Comitato Regionale, dimostrando grinta e personalità da veterana, ha commentato: “Grande esperienza, grande emozione. Ringrazio Francesco e Catello per questa importante possibilità e per la fiducia che mi è stata data. Farò tesoro dei consigli dei più esperti per la mia crescita, come arbitro, in questo bellissimo sport”.

Luigi, con la sua direzione magFoto 3istrale, ha rappresentato in toto l’essenza di Roma2, mostrando in campo, quelle qualità che ha nella vita come nell’arbitraggio e che gli consentono di essere un grande arbitro oltre che una grande persona. Queste le sue impressioni: “Dopo la semifinale dell’anno scorso, arbitrare la gara finale delle Final Four di Coppa Italia di C1 è stato per me il coronamento di un sogno, il raggiungimento di una piccola-grande soddisfazione personale. Porterò sempre con me il ricordo di questa emozione fortissima e pura; sarà da stimolo per tutta la mia carriera e da sprone per un costante miglioramento. Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno reso possibile tutto ciò, i miei Organi Tecnici Francesco Massini e Catello Abagnale. Ma il percorso per arrivare a questa tappa è stato costantemente accompagnato da tutto il gruppo degli arbitri, osservatori e dirigenti del calcio a 5 di Roma2. Il loro ruolo è di assoluta importanza per la mia crescita; con i loro consigli, i loro complimenti, le critiche, le risate, le uscite in gruppo e il supporto ricevuto nei momenti difficili, sono stati per me, e lo saranno sempre, la risorsa fondamentale per farmi compiere la trasformazione iniziata 7 anni fa con il mio timidissimo esordio nei Giovanissimi, che passa per queste attuali bellissime esperienze e che continuerà, si spera, sempre più in alto”.

 

A Roma2 il 2015 inizia con questa grande gioia, data da due ragazzi che hanno meritato, sul campo, di calcare un così importante palcoscenico. A loro vanno i complimenti del Presidente, del Consiglio sezionale e di tutti gli associati. A loro va anche un grande “in bocca al lupo” per il prosieguo della stagione e perché questo sia solo uno dei tanti traguardi che si meritano di conquistare.

 

Di seguito alcune foto della finale:

DESIGNAZIONI ARBITRALI: LE GARE DEL WEEKEND

Di seguito riportiamo gli arbitri e gli assistenti impegnati nelle gare del weekend:

SERIE A

Atalanta – Chievo  AE Paolo VALERI

Sampdoria – Empoli  AA1 Alessandro GIALLATINI

Sassuolo – Udinese  IV Giulio DOBOSZ

LEGA PRO

Città di Pontedera – Spal  AA2 Riccardo FABBRO10694336_10204949276359511_3944884603964707213_o

CAN D

Villabiagio – V. Sansepolcro  AA1 Francesco RIZZOTTO

Sora – Fondi  AA2 Fabio MIGLIACCIO

ALLIEVI LEGA PRO

Lazio – Casertana  AE Giorgio MINAFRA

ALLIEVI SERIE A-B

Lazio – Ternana  AE Davide MORICONI

 

ECCELLENZA1507056_10204956912749916_470764730556367708_n

Cre.Cras. Città di Palombara – Monterotondo  AA2 Francesco Pio AUCELLO

N.S.Maria delle Mole – Villanova  AA1 Emanuele DE ANGELIS

B.go Podgora – Albalonga  AA1 Daniele MONACO – AA2 Marco BIANCHI

Cassino – Città di Minturno  AE Dario DI MATTEO – AA2 Giulio ANSELMO

Gaeta – Atl. Boville  AE Alessandro PAVIA

Lariano – N. Itri  AA1 Cristian RISA

Semprevisa – Vis Artena  AA1 Gabriele MARI

V. M.S. Giovanni Campano – A.S.Empolitana  AE Roberto D’ASCANIO

PROMOZIONE

Caere – Fortitudo Roma  AA2 Giulia TEMPESTILLI10805684_880634168628233_8620133967013787555_n

S.S.Severa – Ronciglione United  AA1 Matteo TICANI

Tolfa Calcio – Tor Di Quinto  AA1 Daniele BIRON  –  AA2 Daniele CONTI

Vasanello – S.Marinella  AE Ugo BERTOLDI

V.C. Bolsena – Vi.Va.  AE Antonio FIGLIOMENI – AA1 Luca APOLITO

Città di Monterotondo – Fiano  AE Marco FERRARA

Comunale Capena – Villalba  AE Matteo OTTAVIANI – AA1 Pasquale D’ALBORE – AA2 Francesco FALASCA

Guidonia Montecelio – Vis Subiaco  AE Michelangelo POTENZA – AA1 Andrea ZUIN

Dilettanti Falasche – Team Nuova Florida  AA1 Giampaolo PASQUALI – AA2 Claudia PAPITTO

Bovillense – Ceccano  AE Fabrizio PACELLA10646872_10203887916112715_5808682707712576342_n

Hermada – Arce  AA1 Giuseppe CASTALDO

Pontinia – Dinamo Colli  AA2 Francesco MADEO

P.C. Lenola – Calcio Sezze  AE Federico SCACCO

Sonnino – Formia  AE Jacopo CATALDI

 

CALCIO A 5

Serie A1

REAL RIETI C5 – FABRIZIO CALCIO A 5 (Diretta su Rai Sport 2 Domenica 11 ore 18)
A: Nicola Maria Manzione (Salerno)
A2: Andrea Sabatini (Bologna)
A3: Giovanni Zannola (Ostia)
Crono: Daniele di Resta

SS LAZIO CALCIO A 5 – ASTI CALCIO A 5
A: Alessandro Merenda(Reggio Calabria)
A2: Alessandro Malfer (Rovereto)
Crono: Daniele Intoppa

 10702234_10204802579525766_4862957945296929423_n

Serie A2

MONTESILVANO C5 – CAGLIARI C5 (Diretta su Rai Sport 2 Sabato 10 ore 17)
A: Wladimir Dante (Ciampino)
A2: Simone Micciulla
A3: Dario Di Nicola (Pescara)
Crono: Matteo Ariasi (Pescara)

CALCIO A 5 FORLI’ – LECCO C5
A: Gianni Maurizio Vecchione
A2: Daniele Intoppa
Crono: Manuel Lontani (Ravenna)

Serie B

PRATO C5 – SPORTING ROSTA
A: Carmelo Papotto (Roma 1)
A2: Giampiero Turano
Crono: Filippo Vidotto (San Donato Piave)

 

Under 21 Nazionale

 

CARLISPORT COGIANCO C5 – ARDENZA CIAMPINO
A: Gaspare Asaro
Crono: Simone Valeriani (Albano Laziale)

 

SS LAZIO C5 – SPINACETO 70
A: Francesca Muccardo (Roma1)
Crono: Luigi Maria Aragona

 

Serie A Femminile

FB 5 TEAM ROME – CITTA DI FALCONARA
A: Daniele Biondo (Sesto San Giovanni)
A2: Simone Pisani (Aprilia)
Crono: Fiammetta Susanna

 

L’ACQUEDOTTO – PMB FUTSAL FEMMINILE
A: Massimo Tiberio (Teramo)
A2: Gabriele Gerardi (Pescara)
Crono: Fabio Plos

 

MONTESILVANO FEMMINILE – WOMAN NAPOLI

A1: Luca Micheli (Frosinone)
A2: Giovanni Nero (Latina)
Crono: Amos Tesciuba

 

Serie C1

TCP – LAZIO CALCETTO
A: Andrea Rainaldi

A2: Alessandro Naspini

 

VIRTUS PALOMBARA – CIVITAVECCHIA CALCIO A 5
A: Andrea D’Ortenzio
A2: Manuel Manchi

Serie C2

CARBOGNANO – SPINACETO 70
A: Leonardo Fallace

 

RONCIGLIONE – AURELIO 2004
A: Davide Caltabiano

HISTORY ROMA 3Z 1983 – P.G.S. SANTA GEMMA
A: Paolo Romagnoli

PARCO DI TOR DI QUINTO – VIRTUS DIVINO AMORE
A: Maurizio Lauria

SPES POGGIO FIDONI – FUTSAL APPIA 23
A: Ermanno Apollonio Putortì

IRIS FB CALCIO A5– TOR TRE TESTE C5
A: Danilo Prosia


Juniores

TCP CALCIO A 5 – HYSTORY ROMA 3Z
A: Marco Pierangeli

Serie C Femminile

LAZIO C5 FEMMINILE – FOOTBALL RIANO
A: Giovanni Simone

 

VIRTUS CIAMPINO – FORTITUDO VELLETRI

A: Michele Romeo

 

 

Ai seguenti link le restanti gare regionali e provinciali http://www.aia-figc.it/designazioni/lazio/

TORNEO CASTELVERDE: PAPAGNO ARBITRA LA FINALE

Nell’ultimo giorno di festa la Sezione è stata impegnata non solo a livello nazionale ma anche nel settore giovanile con la finale del Torneo svoltosi nell’impianto di Castelverde.

Protagonisti della partita Alessandro Papagno, coadiuvato per l’occasione da Claudia Papitto e Giulia Tempestilli. A scontrarsi sono state le formazioni degli Allievi Regionali di Savio e Vigor Perconti, quest’ultima vincitrice della coppa messa in palio.

Tanto agonismo ed emozioni, con il pareggio dei ragazzi di Via Verdinois arrivato all’ultimo secondo dei tempi regolamentari, nonostante l’uomo in meno, che ha portato allo svolgimento dei tempi supplementari, terminati a reti inviolate. Alla lotteria dei rigori, ad oltranza, i troppi errori dal dischetto dei ragazzi del Savio hanno consegnato la coppa agli avversari.

A cura di Claudia Papitto e Giulia Tempestilli

IMG-20150108-WA0007

IMG-20150108-WA0009IMG-20150108-WA0008

DESIGNAZIONI ARBITRALI: TURNO DELL’EPIFANIA

“L’Epifania tutte le feste porta via” è la rima più famosa per questi giorni di inizio gennaio, ma prima che questo accada, la sezione ha l’opportunità di essere orgogliosa per un’ulteriore designazione di prestigio. Dopo la scorpacciata di emozioni della Supercoppa Italiana, con protagonisti Paolo Valeri e Alessandro Giallatini, ecco che anche Giulio Dobosz si troverà proragonista in una delle sfide più attese di tutto il campionato italiano di Serie A : sarà infatti lui l’Assistente n.2 nel DERBY D’ITALIA, ossia Juventus – Inter.

Di seguito tutte le designazioni del turno del 6 gennaio:06 10 2012 Genoa - Palermo Campionato Serie A 2012-2013

SERIE A

Juventus – Inter : Giulio DOBOSZ (AA2)

Cesena – Napoli : Alessandro Giallatini (AA2)

Chievo – Torino : Paolo Valeri (ADD1)

 

LEGA PRO

GIRONE B

Spal 2013 – Reggiana :  AE Daniele Martinelli

GIRONE C

Paganese – Foggia :  AA Claudio Pellegrini

 

SERIE DIMG-20141111-WA0027

GIRONE D

Atl. S.Paolo Padova – Abano Calcio : AA1 Aristide Rabotti

GIRONE E

Ponsacco – Sangiovannivaldarno : AA2 Francesco Valente

 

CALCIO A 5

UNDER 21

Ardenza Ciampino – Futsal Isola C5 : Luigi Maria Aragona

Prato Rinaldo – Olimpus Olgiata : Giuseppe Lamorgese

SERIE A FEMMINILE

PMB Futsal Femminile – Futsal CPFM : Andrea Rainaldi

 

IN BOCCA AL LUPO A TUTTI!

COPPA ITALIA CALCIO A 5 – FINAL FOUR 2014/2015

Continuano al Pala Cesaroni di Genzano le fasi finali della Coppia Italia di serie C1 e C femminile del Futsal Laziale. Ieri si sono svolte le semifinali dove la nostra CLAUDIA LOZZI ha diretto, insieme al collega della sezione di Frosinone Stefano Dandini, la gara di serie C femminile tra la Vis Fondi e Virtus Ciampino.

Foto ClaudiaOggi è giorno delle Finali e Roma 2 è ancora presente con il nostro LUIGI ARAGONA che, alle ore 16:30, con Ivo Colangeli della sezione di Aprilia, arbitrerà l’attesissima finale di C1 che vede, come contendenti al titolo, la Capitolina e il Lido di Ostia.

Da parte del Presidente, del Consiglio Direttivo Sezionale e degli associati tutti giungano a Claudia i complimenti e a Luigi il più caloroso “in bocca al lupo”.

Per tutti gli appassionati che vogliano seguire il match, la diretta dello stesso sarà trasmessa in streaming sul sito Calcioa5live.com e, per chi volesse assistere di persona, l’appuntamento è presso il Pala Cesaroni di Genzano in via Emilia Romagna alle ore 16:30.

foto luigi

Prossimi appuntamenti per il mese di Gennaio

4005494 Auguri a tutti per il Nuovo Anno.
Si riparte !
Questi gli appuntamenti per il mese di Gennaio :
lunedi 5/1 la sezione sara’ aperta dalle 17.30 alle 20.00
per la consegna dei referti

-LUNEDI 12/1 RIUNIONE TECNICA OBBLIGATORIA OTS
-MARTEDI 13/1 ORE 19.00 TEST ATLETICI ARBITRI ULTIMO CORSO C/O POLO ALLENAMENTO C.S. VIGOR Via Igino Giordani
-GIOVEDI 15/1 RIUNIONE OBBLIGATORIA AA.EE E OO.AA CALCIO A 5
-VENERDI 16/1 RADUNO CON DISPOSIZIONI TECNICHE ARBITRI ULTIMO CORSO C/O SEZIONE ORE 19.30

-MERCOLEDI 21/1 RIUNIONE OBBLIGATORIA TUTTI GLI ASSOCIATI CON OSPITE L’ASSISTENTE INTERNAZIONALE RENATO FAVERANI

-GIOVEDI 22/1 RIUNIONE OBBLIGATORIA OO.AA OTS ORE 19.30
-LUNEDI 26/1 RIUNIONE OBBLIGATORIA PER AA.EE-AA.AA-OO.AA REGIONALI CALCIO A 11 E CALCIO A 5

INOLTRE GIOVEDI 29/1 LA SEZIONE OSPITERA’ IL RADUNO DI META’ CAMPIONATO DEGLI ARBITRI CRA A DISPOSIZIONE DELLA PRIMA CATEGORIA

Prendetene nota…!

COPPA ITALIA CALCIO A 5 – FINAL FOUR 2014/2015

In questi giorncoppai di feste e divertimenti, stà per avere inizio l’appuntamento più atteso del Futsal regionale. Quest’anno le FINAL FOUR si svolgeranno presso il Pala Cesaroni di Genzano e, protagonisti di questo appuntamento, saranno due nostri associati LUIGI ARAGONA e CLAUDIA LOZZI. Le designazioni per le gare non sono ancora ufficiali ma vi terremo aggiornati. Intanto facciamo ai ragazzi designati va il nostro augurio e un grande in bocca al lupo per le gare a loro affidate!

Questo il programma della competizione:

COPPA ITALIA CALCIO A 5 SERIE ‘C1’ MASCHILE – FINAL

FOUR

TROFEO ‘AGLA’

1ª Semifinale – Sabato 3 gennaio 2015 – ore 14,30

VIRTUS PALOMBARA – CAPITOLINA MARCONI

2ª Semifinale – Sabato 3 gennaio 2015 – ore 17,30

LIDO DI OSTIA CALCIO A 5 – LAZIO CALCETTO

Finale 1°- 2° posto – Domenica 4 gennaio 2015 ore 16,30

 

COPPA ITALIA CALCIO A 5 SERIE ‘C’ FEMMINILE – FINAL

FOUR

TROFEO ‘MOLTEN CUP’

1ª Semifinale – Sabato 3 gennaio 2015 – ore 16,00

BRICIOLA 1996 CA5 – VIRTUS FENICE FUTSAL

2ª Semifinale – Sabato 3 gennaio 2015 – ore 19,00

VIS FONDI – VIRTUS CIAMPINO

Finale 1°- 2° posto – Domenica 4 gennaio 2015 ore 19,00

L’INTERVISTA: PAOLO VALERI RACCONTA LA SUA SUPERCOPPA

Ideato e curato da Giulia Tempestilli

 

Il periodo delle feste, si sa, porta ognuno di noi a fare un bilancio sull’anno che sta per concludersi, analizzando successi, traguardi raggiunti e ovviamente quello che si può migliorare nell’anno avvenire: per la Sezione di Roma 2 è stato un anno meraviglioso, ricco di soddisfazioni ad ogni livello arbitrale.

L’ultimo “fuoco d’artificio” dell’anno lo abbiamo potuto ammirare lunedì 22 Dicembre in Qatar, quando Paolo Valeri ed Alessandro Giallatini hanno fatto parte della sestina designata per dirigere la Supercoppa Italiana. Da qui l’idea di farci raccontare dal diretto interessato cosa ha provato in una gara così importante, le sue sensazioni ed emozioni, per avvicinare un AE Internazionale ai suoi consociati e non solo, per capire capire che nonostante una carriera ricca di esperienze ad altissimo livello, quello che si prova su quel rettangolo verde accomuna tutti quanti.

Caro Paolo,IMG-20141220-WA0015

Quali sono state le sensazioni provate al momento della comunicazione della designazione?

Quando il mio designatore Domenico Messina mi ha comunicato che sarei stato l’arbitro della finale ho provato un brivido forte ed intenso. Non nascondo che dentro di me nutrivo il desiderio e la speranza di arbitrare questa ambita partita, ma quando mi è stata comunicata la designazione mi è sembrato di vivere un sogno.

 

Arbitrare una finale non è mai semplice, quale può essere l’approccio migliore per una partita del genere, soprattutto quando a scontrarsi sono due squadre come Juventus e Napoli?IMG_20141221_155438

La finale di Supercoppa Italiana negli ultimi anni ha acquisito un’importanza sempre maggiore e proprio per questo motivo sapevo che sarebbe stata una partita molto delicata. Oltre a questo c’era anche da considerare la voglia di rivincita del Napoli dopo la sconfitta nell’agosto 2012 subita proprio contro la Juventus. Nei 4 giorni precedenti la gara ho avuto modo di studiare le tattiche delle due squadre, i movimenti ed i comportamenti dei calciatori. Ho lavorato per essere sereno e concentrato, anche grazie ai miei fantastici colleghi e compagni di viaggio, grazie ai quali ho vissuto momenti di relax, divertimento, ma anche e soprattutto giornate dedicate all’allenamento ed alla preparazione della gara.

 

Raccontaci la felicità di condividere un traguardo del genere con un consezionale come Alessandro Giallatini.IMG-20141220-WA0017

Alessandro non è un semplice consezionale. Sandrino è il mio testimone di nozze, ed io sono il suo. È il padrino di mio figlio. È il più grande amico che ho all’interno dell’AIA. Secondo te sono stato felice di vivere questa avventura assieme a lui?!

 

Come e perchè questa partita ha arricchiato il tuo bagaglio di esperienze a livello arbitrale?

È stata un’esperienza indimenticabile. Non avevo mai diretto una finale da quando sono alla Can e ho provato l’emozione e l’onore di arbitrare una partita di grande importanza di interesse nazionale.
Inoltre ho ricevuto apprezzamenti per il mio operato da tutto il movimento aia e dal calcio in generale. Non posso che ritenermi soddisfatto e continuare, ora più che mai, a crescere professionalmente… Con una IMG_0185medaglia in più in bacheca!IMG_0129
FullSizeRenderAttachment-12IMG-20141223-WA0003

Winter Cup 2014/2015

Oggi, alle ore 18, si sFoto direstavolgerà presso il Pala Rigopiano la seconda fase della Winter Cup, che vede contendersi il Pescara e il Fabrizio Corigliano. La terna sarà composta da Fabrizio Burattoni della sezione Lugo Di Romagna, da Antonio Sessa della sezione di Foggia e come crono ci sarà il nostro Daniele Di Resta.

A loro facciamo un grande in bocca al lupo!      

Per chi volesse seguire la competizione può cliccare al seguente link:  Winter Cup 2014/2015